Un protocollo per ottimizzare i flussi di traffico, siglato da Anas e Consorzio Autostrade Siciliane

0
98

Un protocollo di collaborazione, con l’obiettivo di scambiare dati sui flussi di traffico, rilevati in tempo reale, sulle infrastrutture di propria competenza e per l’ottimizzazione della gestione dei servizi forniti, è stato firmato a Catania da Anas, Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS) e Caronte & Tourist S.p.A. Il documento è stato sottoscritto nell’ambito degli Innovation Days.

“Il protocollo – ha commentato il responsabile Direzione Operation e Coordinamento Territoriale di Anas Ugo Dibennardo – mira a rafforzare la collaborazione fra i partner coinvolti. Lo scopo è quello di sviluppare un processo di potenziamento del sistema di informazione per migliorare la gestione della mobilità e l’assistenza agli utenti che utilizzano le infrastrutture stradali e autostradali e il sistema di traghettamento verso la Sicilia. In tal modo, si favorisce la velocità dei collegamenti territoriali, la riduzione del tempo di viaggio nonché la qualità, la sicurezza e il comfort di viaggio”.

“Il protocollo è di importanza strategica per le autostrade siciliane – ha dichiarato il direttore Generale di CAS Leonardo Santoro – non solo perché contribuirà a migliorare la sinergia istituzionale con Anas, ma anche per la messa a punto di questo sistema predittivo del traffico che ha l’obiettivo di fornire un ulteriore servizio agli utenti che transitano da e per la Sicilia”.

“L’accordo siglato tra C&T, Anas e Cas – ha dichiarato il presidente di Caronte&Tourist Antonino Repaci –  è una prova evidente che una corretta collaborazione tra imprese ed enti territoriali e nazionali garantisce benefici per l’intera collettività. Scopo dell’accordo è assicurare alla comune clientela maggiore informazione e ottimizzazione dei tempi di traghettamento con la conseguente riduzione delle code soprattutto nei periodi dell’esodo estivo”.