Ustica Villaggio Letterario: 160 eventi culturali dal 2 giugno al 2 settembre

0
149

 

Ustica Villaggio Letterario alla terza edizione con tre mesi di eventi culturali dal 2 giugno al 2 settembre. Presentazioni di libri con novanta scrittori, saggisti e poeti, spettacoli teatrali di importanti attori siciliani, spettacoli di cabaret, musica nazionale e internazionale, tango con maestri argentini, astronomia, archeoastronomia, incontri culturali e dibattiti, ma anche corsi, laboratori e cooking show. Centosessanta appuntamenti alla terza edizione di “Ustica Villaggio Letterario”, nell’isola di Ustica, nella suggestiva cornice di Punta Spalmatore.

E non è tutto, perché da quest’anno il “Villaggio letterario” non sarà esclusivamente nei mesi estivi, ma diventa itinerante con eventi a Palermo, Alcamo, Marsala, Sciacca e in altri luoghi ancora. La kermesse ha la collaborazione della Soprintendenza del Mare, il patrocinio dell’assessorato Sport e Turismo della Regione Siciliana e dell’Assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana della Regione siciliana.

La presentazione di “Ustica Villaggio Letterario” giovedì 23 al Teatro Agricantus (in via XX Settembre) interverranno: il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il soprintendente del Mare, Sebastiano Tusa, il consigliere Giulio Cusumano e gli ideatori della rassegna: Anna Russolillo, architetto event manager Hups/Uvl, la scrittrice Lucia Vincenti, l’attore Sergio Vespertino, l’architetto Alessandra De Caro, il giornalista scientifico Francesco Foresta Martin e il pianista Alberto Chines. A seguire i canti della giovane soprano Federica Maggì, e alle 20, è lo spettacolo “Bastian contrario” di Sergio Vespertino con il Maestro Pierpaolo Petta. Ingresso eslcusivamente a invito.