Terna ha scelto Palermo e l’Orchestra sinfonica siciliana per chiudere la prestigiosa partnership artistica avviata con il Maestro Uto Ughi, uno dei più grandi violinisti al mondo, con il progetto Energia in musica per l’Italia, per diffondere l’amore per la musica classica nel Paese.
La tournée artistica di Ughi con Terna si chiude dopo le tappe di Lucca, Padova e Napoli. L’appuntamento è per giovedì 20 dicembre alle 21 al Politeama Garibaldi, con l’Orchestra sinfonica siciliana diretta dal maestro Salvatore Percacciolo.
In programma musiche di Antonio Vivaldi, W.Amadeus Mozart, Camila de Saint-Saens, Georges Bizet. “L’iniziativa di Terna con Uto Ughi, ha commentato Luca Torchia – Responsabile comunicazione esterna e sostenibilità di Terna – rappresenta al meglio l’attenzione che l’azienda presta alle comunità locali, anche contribuendo a un loro avvicinamento alla grande musica classica, con una particolare sensibilità verso i giovani studenti. Il sostegno alla cultura è infatti uno degli elementi a supporto dell’approccio sostenibile della Società”.
“Con questa collaborazione Terna dimostra di essere una realtà impegnata sul fronte della promozione culturale e sociale”, ha dichiarato il Maestro Uto Ughi -. L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come le aziende possono contribuire positivamente alla diffusione della cultura e alla crescita sociale del Paese, attraverso una sinergia tra due mondi apparentemente lontani per creare un modello di politica aziendale che possa fare da esempio a livello nazionale”.
“Orgogliosi di ospitare il concerto conclusivo del progetto avviato con il maestro Uto Ughi. L’Orchestra sinfonica siciliana – dice il sovrintendente Giorgio Pace – vanta un rapporto ultradecennale con il maestro Ughi, caratterizzato da numerosi concerti, l’ultimo dei quali si è tenuto lo scorso anno con la nostra Orchestra al Teatro antico di Taormina”.