Vela: Regata dei Cinque Fari al via da Palermo sabato 30 giugno. Fotogallery

0
367

Torna per i grandi appassionati di vela e di mare la Regata dei Cinque Fari che prenderà il via sabato 30 giugno alle 12 da Acqua dei Corsari, nel Golfo di Palermo, e sul classico percorso di 140 miglia, raggiungerà Ustica (da lasciare a sinistra), per poi dirigersi al faro degli Scogli Porcelli a Trapani, doppiato il faro i regatanti faranno rotta per la Baia di Mondello, dove è posizionato l’arrivo, costeggiando San Vito Lo Capo, le Riserve Marine di Isola delle Femmine e Capo Gallo.

La Regata dei Cinque Fari, che rientra nel programma di Palermo Capitale della Cultura 2018, fa parte del circuito nazionale offshore che concorre al premio per l’armatore dell’anno. Il percorso bellissimo permette di vedere le bellezze delle nostre coste e conoscere le zone dove si trovano le Riserve Marine di Ustica, Isole delle Femmine e Capo Gallo.

Al momento risultano iscritte 24 imbarcazioni, alcune verranno anche dal Nord Italia ed anche dall’Adriatico. Tra gli si iscritti: l’imbarcazione “Soffio” del Segelclub Nordsaar, nome italiano ma l’armatore Claus Michael Lehr e l’equipaggio sono tedeschi. Less di Paolo Pirrotta (Lauria), Shado di Antonino Adamo (Canottieri Palermo), Trimagista III di Antonio Cangemi (Lauria), Dieci e Lode di Giacomo Venezia (LNI Sciacca), Antinea di Aurelio Di Giovanna (C.V. Siciliano), Fishbone di Lorenzo Spataro (LNI Palermo Centro). Stupefacente di Antonello Stanzione (LNI Salerno), Wireless di Federico Denaro (Canottieri Palermo), Renoir di Marco Pellegrini (CN S. Margherita), Scursunera di Giorgio Chiri (C.V. Siciliano), Duffy di Enrico Calvi (LNI Pozzuoli), Cochina di Piergiorgio Fabbri (Canottieri Palermo), South Kensington di Massimo Licata D’Andrea (Y.C. Favignana), I am bad di Alessandro Candela e Federico Napoli (C.V. Sicilia), Andromeda di Michele Manzoni (C.N. Varazze), Azimut della Lega navale Italiana palermo Centro, Gioia di vivere di Vincenzo Todaro (LNI Palermo Centro), QQ7 di Michele Zucchero (LNI Palermo Centro), Nirvava III di Riccardo Nicolaci (Canottieri Palermo), Elettra di Lucio Lavina Esposito (Canottieri Palermo), La Cicala di Italo Tripi (C.V. Siciliano), Lisa k di Giovanni Di Vincenzo (CN Pescara) e Joy di Giuseppe Cascino (C.V. Siciliano).

Attualmente si sta regatando ad Ischia per il Campionato Italiano, quindi molte barche che sono impegnate nella nei prossimi giorni si trasferiranno a Palermo. L’organizzazione è in attesa di completare l’elenco dei partecipanti.

Ad aggiudicarsi la vittoria della Cinque Fari edizione 2017 in tempo compensato è stata Squalo Bianco.

Info: Società Canottieri Palermo www.canottieripalermo.it oppure Regata dei cinquefari 2018.