Ambiente, allarme “Goletta Verde” sulla qualità del mare in Sicilia

0
60

“Il deficit depurativo non è sicuramente una novità in Sicilia e la fotografia scattata da Goletta Verde ne mostra in pieno le criticità: lungo le coste siciliane i tecnici di Legambiente hanno monitorato 25 punti e ben 17 di questi presentavano cariche batteriche elevate.

Nel mirino ci sono sempre canali, foci di fiumi e torrenti, che continuano a riversare in mare scarichi non adeguatamente depurati. Una situazione non piu’ tollerabile che rischia di compromettere una delle maggiori risorse di questa regione”.

E’ questo il bilancio del monitoraggio svolto lungo le coste siciliane dall’equipe tecnica di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente (realizzata anche grazie al sostegno del CONOU – Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati e dei partner tecnici Aquafil, Novamont, Nau), presentato questa mattina in conferenza stampa a Palermo da Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia, e Serena Carpentieri, responsabile Campagne di Legambiente, alla presenza di Marco Scurti, Sindacato Medici Italiani e rappresentante Assimefac e del Capitano di fregata Fabio Citrolo della Direzione marittima di Palermo.