Il patron di Ksm Rosario Basile lascia la presidenza dell’Irfis

0
103
Rosario Basile
rosario basile

Rosario Basile lascia la presidenza dell’Irfis. Il patron di Ivri e Ksm, incappato in una vicenda giudiziaria nata da vicende personali e destinatario di un provvedimento restrittivo a Milano ha affidato le motivazioni della sua scelta ad una nota.

”Ho deciso di dimettermi dalla presidenza di Irfis FinSicilia. Mettere un punto fermo adesso, credo sia la prassi migliore per dimostrare a tutti quanto di buono è stato fatto in questi tre anni sia per Irfis, sia per l’economia siciliana. E’ una decisione maturata nei mesi – scrive Basile – ma diventata oggi improcrastinabile per la mia vicenda personale, tutta esclusivamente personale, rispetto alla quale sono certo di poter dimostrare la piena correttezza dei miei comportamenti. Tuttavia, rinunciare alla carica di presidente di Irfis è un passo che ritengo obbligato per evitare ogni sorta di speculazione o polemica su quella che è una importante istituzione regionale”.

Nel dare il suo commiato all’Istituto che ha guidato per poco più di tre anni, l’imprenditore palermitano parla di ”una stagione fondamentale, abbiamo lavorato a fondo, portando a termine la trasformazione di Irfis da impresa regionale a società bancaria/finanziaria, iscritta nell’albo unico della Banca d’Italia, con la mission di sostenere l’economia siciliana con interventi sul credito e sull’erogazione dei Fondi regionali. I risultati ottenuti sono positivi, come evidenziato dagli utili conseguiti nei bilanci approvati dal CdA presieduto da Rosario Basile, ed è stato compiuto il percorso che ha portato Irfis nella dimensione adeguata ai nuovi compiti affidati”.

“Esprimo il mio senso di gratitudine – continua Basile – a chi ogni giorno lavora all’Irfis, dirigenti, funzionari e tutto il personale, vera spina dorsale di una struttura marcata da elevata competenza professionale”. Infine, nel ringraziare il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, per l’opportunità offerta e l’esperienza manageriale compiuta, Basile lascia con un auspicio: ”sono certo che chiunque verrà dopo di me troverà una situazione solida, sana e trasparente. Credo che sia arrivato il momento di affidare le sorti di Irfis Finsicilia a un personaggio con radici e competenza nel mondo bancario per consolidare quello che è ormai uno dei principali spin off per il futuro dell’economia”.