Palermo Calcio, l’accordo con la Damir raggiunto in extremis disinnesca la bomba della penalizzazione. Ieri, a tarda sera l’annuncio con una nota pubblicata sul sito della società rosanero.
“L’U.S. Città di Palermo e la Damir srl annunciano con soddisfazione di aver raggiunto un’intesa grazie alla quale sarà possibile proseguire con rinnovato entusiasmo il cammino verso la promozione. Si apre così, con l’appassionata partecipazione di un imprenditore locale, una nuova fase della storia del Palermo, che ci si ripromette di portare all’altezza della città e della tifoseria”.
L’accordo consentirà alla Palermo Calcio di pagare gli stipendi a calciatori e dipendenti e di evitare la penalizzazione di quattro punti in classifica della squadra rosanero. “Il Presidente del Palermo, Rino Foschi, ringrazia la famiglia Mirri per lo sforzo e la disponibilità dimostrati in questi giorni, a testimonianza del grande attaccamento ai colori rosanero e alla città di Palermo – continua la nota -. Hanno consentito di raggiungere tale importante obiettivo con il loro contributo professionale lo studio legale Mazzarella con l’avvocato Alessandro Maggio, la Capitalink con il dott. Giancarlo Ciacciofera ed il dott. Sandro Rao”.
Fin qui il comunicato ufficiale. L’accordo è arrivato al termine di giorni di trattative, più volte interrotte, nelle quali la famiglia Mirri ha chiesto come contropartita per l’investimento che ammonterebbe a circa 2,8 milioni di euro, la gestione degli spazi pubblicitari dello stadio. Resta insoluto il nodo dei debiti verso i fornitori accumulati dalla società. Una mina che potrebbe esplodere facendo imboccare alla Palermo Calcio la strada del fallimento se, in tempi rapidi, non si riuscisse a trovare un investitore capace di rilevare le azioni della società di viale del Fante e mettere in sicurezza i conti. (Foto Mike Palazzotto)