Agricoltura sociale, disegno di legge di Fratelli d’Italia all’Ars

0
123
legge sulla massoneria

Fratelli d’Italia all’Ars ha depositato un disegno di legge per istituire delle misure a sostegno dell’agricoltura sociale.

Primo firmatario il capogruppo Antonio Catalfamo, cofirmatari gli onorevoli Elvira Amata e Gaetano Galvagno.

“Grazie ai fondi sull’inclusività sarà possibile, coinvolgendo gli assessorati regionali competenti, predisporre anche in Sicilia quello che è stato realizzato in altre Regioni d’Italia – spiega Galvagno -. In particolare la tutela e il sostegno ai soggetti svantaggiati attraverso gli strumenti dell’agricoltura, della riabilitazione, delle terapie con gli animali, per la formazione e il lavoro eco-sostenibile sul territorio. Questa legge guarda ai soggetti con disabilità, i disoccupati con disagio, i minori e gli studenti, le famiglie con difficoltà gravi – ha concluso il deputato regionale – Grazie all’istituzione delle fattorie sociali si potranno creare dei percorsi virtuosi tra cibo, natura e formazione lavorativa”.

In Italia sono oltre mille le esperienze di agricoltura sociale con oltre 390 cooperative sociali che danno lavoro a 4 mila occupati e sviluppano più di 200 milioni di euro di fatturato. Le attività di agricoltura sociale sono rivolte nel 50 per cento dei casi circa a persone con disabilità, cui seguono disoccupati con disagio, minori e studenti in alternanza scuola-lavoro.