Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, provenienti da Bompietro, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Polizzi Generosa, Castellana, Alimena, Blufi, Geraci e Gangi, le cui famiglie non hanno la possibilità di concedersi una vacanza, saranno i protagonisti del campus estivo “Bompietro Summer Camp 2018”, organizzato dall’associazione “La Culla di Alice Onlus”.
L’iniziativa, che prenderà il via il 7 luglio, si pone come scopo primario la prevenzione ed il recupero dei disagi minorili, non solo attraverso lo sport, ma anche mediante attività ludico-didattiche ed elementi socializzanti ed educativi. Tutto ciò in una realtà sociale, come quella madonita, con un tessuto popolare assai vario e molto spesso privo di risorse e progettualità.
Lo staff del campus, composto da 15 professionisti, si occuperà in particolar modo dei minori con carenze formative derivanti da fattori familiari, ambientali o economici e per questo motivo i partecipanti sono stati selezionati da una equipe di assistenti sociali in base all’Isee.
Per i giovani ospiti del “Bompietro Summer Camp”, giunto alla decima edizione, ci saranno corsi di scrittura, disegno, musica, sicurezza stradale, inglese e cucina, ma anche svaghi come giri in bici, ping pong, calcio, danza, biliardino e vari giochi di gruppo. Particolare attenzione anche alle abitudini alimentari e al rispetto della natura.
Tra gli altri obiettivi del campus anche il miglioramento della capacità di confronto e relazione, il rafforzamento dell’identità territoriale e dell’autostima. La salute dei ragazzi sarà monitorata da medici specialisti.