Alla scoperta delle catacombe paleocristiane con Archeofficina

0
265

Doppio appuntamento in calendario domenica 20 maggio per chi desidera conoscere o riscoprire, alcuni aspetti dell’antica civiltà locale. ArcheOfficina (Società Cooperativa Archeologica) ha infatti organizzato due percorsi guidati, il primo alle catacombe paleocristiane di Porta d’Ossuna a Palermo (con accesso da corso Alberto Amedeo), e l’altro a quelle di Villagrazia di Carini.

Gli ingressi, consentiti in gruppi, dalle 10 alle 13 e poi ancora dalle 15 alle 17, hanno un costo di 5 euro per gli adulti e di 3,50 euro per i ragazzi. Le visite si snodano attraverso i cunicoli e le gallerie dei grandi cimiteri comunitari cristiani, appartenenti alle giovani Diocesi di Panormus e Hyccara del IV sec. d.C., sulle cui pareti si aprono centinaia di loculi, arcosoli e cubicoli con affreschi dipinti. Agli incroci principali si possono osservare enormi lucernari collegati al sopra terra, che avevano la funzione di pozzi luce e aereatori del cimitero.