Varese ritorna capitale del canottaggio tricolore con i Campionati Italiani Coop sabato 8 e domenica 9. La manifestazione, organizzata dalla Canottieri Varese in collaborazione con Federazione Italiana Canottaggio, Comitato FIC Lombardia, Comune di Varese, Provincia di Varese, Regione Lombardia e Camera di Commercio, vede ai blocchi di partenza 1.026 atleti fisici, provenienti da 99 società in arrivo da tutta la Penisola. In palio 50 tricolorinelle varie categorie: 15 titoli Junior (7 femminili e 8 maschili); 11 Pararowing (3 femminili, 3 maschili, 3 misti, 2 per atleti ID); 10 Pesi leggeri (4 femminili, 6 maschili); 14 Senior (6 femminili e 8 maschili), insieme alle 150 medaglie dei tre gradi.
Il campionato assoluto ritorna alla Schiranna per il secondo anno consecutivo. Una vera unicità nella filosofia nazionale che mira ad una la rotazione degli eventi sui campi tricolori. Particolare attenzione per il settore Pararowing, che avrà un pontile interamente dedicato, oltre ad un percorso totalmente accessibile tra Parco e zona d’imbarco. Il Lido della Schiranna sarà il cuore dell’evento tricolore. Accreditamento, ristoro, spogliatoi, tutto nella rinnovata struttura guidata dalla Canottieri Varese.
Al lavoro circa 120 volontari, tutti soci, atleti o simpatizzanti della Canottieri Varese. Gli atleti delle categorie giovanili, gli stessi che gareggeranno al prossimo Festival dei Giovani 2019, saranno impegnati sui pontili di partenza e arrivo. Gli altri volontari invece si alterneranno nelle varie postazioni in acqua e a terra. Un vero lavoro di squadra, per inscenare un evento di successo assoluto.
Le regate inizieranno sabato 8 giugno alle 9, con le prove di qualificazione. Il pomeriggio sarà animato dai recuperi. Domenica mattina all’alba verranno disputate le semifinali e a seguire, dalle 9.00, le finalissime che assegneranno i 47 titoli in palio. Le finali Assolute verranno anche trasmesse in diretta RAI, ulteriore vetrina per il territorio e il canottaggio tricolore.
La Canottieri Palermo, guidata da Sisto Bosco e Benedetto Vitale, è presente con un 4 senza junior formato da Mario Zerilli, Francesco Lo Bue, Walter Sciara e Luca Francaviglia che sabato con un tempo di 6:39’09 sui 2.000 metri si è aggiudicato il diritto di accesso alla finale di domenica. In gara anche le sorelle Giorgia e Serena Lo Bue nel 2 senza senior femminile, ma anche Elena Armeli del Telimar nel singolo femminile.
Anche Giulia Mignemi, atleta della Aetna Ct, e Francesco Armetta e Giuseppe Urbano Tortorici del Canottieri Lauria, allenati da Luca Moncada, si sono guadagnati un ottimo accesso alla finale di domani nel singolo pesi leggeri femminile la prima e nel due senza junior maschile i secondi.
Come per gli anni scorsi, anche per l’edizione 2019 la RAI ha garantito la copertura dei Campionati Italiani COOP Assoluti di Varese con telecronaca diretta delle finali oltre a diverse repliche. Si inizia domenica 9 giugno, con la diretta di tre ore dalla Schiranna a partire dalle ore 9 su RAI Sport + HD e fino alle 12. Replica delle gare sempre su RAI Sport + HD, domenica sera dalle 23.45, lunedì 10 giugno dalle 10.30 e mercoledì 12 giugno alle 5.20 di mattina. La telecronaca sarà a cura di Umberto Avallone, con il commento tecnico di Raffaello Leonardo.