Covid: in Sicilia 1.015 nuovi positivi, 21 morti, 73 ricoverati in più in ospedale

0
18

Sono 1.015 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia su 18.093 tamponi processati, con una incidenza di positivi del 5,6%. La regione resta nona per numero di contagi giornalieri. Le vittime sono state 21 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 4.697. Il numero degli attuali positivi è di 22.852 con 927 casi in più rispetto a ieri; i guariti sono 67. Negli ospedali i ricoverati sono 1.127, 73 in più rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 153, uno in più rispetto sempre a ieri.

La distribuzione di positivi al Covid nelle province vede Palermo con 364 nuovi casi, Catania 110, Messina 80, Siracusa 113, Trapani 35, Ragusa 116, Caltanissetta 69, Agrigento 121, Enna 7.

La situazione nel Palermitano sul fronte dell’emergenza Covid resta molto critica. I dati parlano chiaro: i casi continuano a salire, così come i ricoveri in ospedale. L’incidenza settimanale dei nuovi contagi nel capoluogo ha raggiunto 230 casi ogni centomila abitanti, ormai vicina alla soglia di 250 che fa scattare automaticamente la zona rossa. La spia di questa situazione è rappresentata dal fatto che si registrano nuovamente code di ambulanze davanti agli ospedali e alle aree di emergenza. Ieri 20 mezzi di soccorso sono rimasti a lungo in attesa davanti al Covid Hospital di Partinico.

“In queste ore continuano ad arrivare persone con insufficienze respiratorie – dice il medico Giovanni Luca D’Agostino – magari pensateci mentre in questi giorni di festa organizzate la grigliatina di nascosto con gli amici, sentendovi ‘paladini’ che si battono per la libertà”.

Il trend dei contagi in città preoccupa anche il direttore del 118 Fabio Genco. Il pronto soccorso dell’ospedale Policlinico nei giorni scorsi è stato bloccato dall’alto numero di accessi e anche quelli del Civico e di Villa Sofia sono “sotto pressione”.

Il sindaco Leoluca Orlando nei giorni scorsi ha scritto due lettere al Commissario per l’emergenza Covid di Palermo, Renato Costa, ed alla Direttrice Generale della Asp, Daniela Faraoni sollecitando “l’invio di dati aggiornati e relativi alle singole circoscrizioni della città di Palermo”. “La urgente disponibilità di dati e indicazioni aggiornate – sottolinea Orlando – è indispensabile affinché questa amministrazione possa valutare, di concerto con il Prefetto e con i componenti del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, l’adozione di ulteriori eventuali provvedimenti”.