Elezioni Sicilia: centrosinistra verso il ticket Micari – La Via, Alternativa con i centristi di D’Alia e Italia dei valori

0
116
Giuseppe Castiglione

Riunioni su riunioni per chiudere alleanze e per inserire aspiranti deputati nelle varie liste. E’ stata definita oggi una delle liste del centrosinistra che appoggeranno Fabrizio Micari alla candidatura alla presidenza della Regione: Alternativa popolare di Angelino Alfano metterà assieme anche Centri per la Sicilia di Gianpiero D’Alia e Italia dei Valori di Ignazio Messina. “Dopo la formalizzazione da parte del Pd, a breve anche Ap si esprimerà ufficialmente sul professore Fabrizio Micari, il rettore è un candidato di altissimo profilo. La decisione è acquisita”, afferma all’ANSA il sottosegretario e coordinatore del partito di Alfano in Sicilia, Giuseppe Castiglione. Anche perché si va verso il ticket Micari – La Via, con l’europarlamentare catanese che cercherà di sottrarre voti nel Catanese al centrodestra di Musumeci.

“Quando il professore Micari era un giovane studente, Nello Musumeci era già in politica con l’estrema destra. L’alleanza che si profila con un candidato civico e forze popolari, democratiche e progressiste è quella vincente, rispetto a una coalizione di destra rappresentata da Musumeci, Meloni e Salvini”, spiega il sottosegretario e coordinatore di Ap in Sicilia, Giuseppe Castiglione. “Spaccature in Ap? Il partito non solo non lascia ma raddoppia, ci sono tanti dirigenti, militanti e semplici cittadini che si considerano lontani anni luce da Salvini e Meloni, dunque da Musumeci. Abbiamo riscontrato grande interesse attorno alla leadership del professore Micari”, sottolinea Castiglione.

A Palermo ore frenetiche per lavorare sui nomi da inserire nella lista che dunque vedrà assieme Ap – Alternativa popolare, Centristi per la Sicilia e Italia dei Valori. Nomi pesanti quelli che sta mettendo in campo Ap a partire dal deputato regionale uscente Giuseppe Di Maggio sponsorizzato da Dore Misuraca, L’ex sottosegretario Simona Vicari metterà Michele Nasca, Gianpiero D’Alia punterà le sue carte su Giulio Cusumano. Sarà della lista il maresciallo Francesco Scarpinato, campione delle preferenze con oltre 3.500 voti e primo degli eletti nella lista Democratici e Popolari presentata alle scorse elezioni amministrative e alfaniano di ferro; ma ci saranno anche il dirigente comunale Tony Rizzotto anche lui in quota Alternativa popolare, il presidente della commissione consiliare che si occupa di Aziende Paolo Caracausi in quota Italia dei Valori e l’ex sindaco di gangi Giuseppe Ferrarello, altro campione delle preferenze nelle Madonie.