Etna: spettacolare eruzione con fontane di lava, lapilli e nuvole di cenere

0
81

Una nuova spettacolare eruzione dell’Etna, dal primo pomeriggio, con lapilli, fontane di lava e nuvole di cenere visibile a numerosi chilometri di distanza. L’attività esplosiva riguarda il cratere di Sud-Est dell’Etna. Una intensa pioggia di cenere è caduta su Catania e sui comuni pedemontani.

“Dal punto di vista sismico – spiega l’Ingv di Catania – l’ampiezza media del tremore vulcanico nelle ultime ore si è mantenuta su valori elevati. La sorgente del tremore rimane confinata al di sotto del cratere di Sud-est nell’intervallo di profondità compreso tra 2.900 e 3000 metri al si sopra del livello del mare – ancora l’Ingv -. L’incremento del tremore è accompagnato da una violenta attività infrasonica con segnali di ampiezza elevata”.

Per l’osservatorio dell’Ingv si tratta di una attività esplosiva parossistica, che sta scemando, che non deve preoccupare i centri abitati della cintura dell’Etna. Intanto, la autorità aeroportuali hanno deciso di chiudere l’aeroporto di Catania Fontanarossa a causa del fumo e della cenere che non consente di garantire la sicurezza dei voli.