Una truffa ad anziani è stata smascherata da un agente della Digos di Catania, che ha individuato e denunciato un finto tecnico di condomini, R.S., di 51 anni. L’uomo si è presentato in uno stabile di via Delle Medaglie d’Oro, cercando di raggirare una pensionata e facendosi consegnare una somma di denaro: “Devo comprare del materiale che non avevo previsto: fanno 100 euro, poi la rimborsa l’Amministratore”.
Nell’abitazione era presente il figlio della vittima designata, un poliziotto della Digos di Catania, che ha percepito quanto stava avvenendo e “fiutando” aria di tranello è immediatamente uscito per agganciare il tecnico che, però, è fuggito via. Ma il volto del truffatore è’ rimasto impresso nella mente dell’agente della Digos, che ha avvisato la sala operativa della Questura da cui è stata diramata la notizia a tutte le volanti di zona.
E’ stato così che la morsa si è chiusa attorno all’indagato che, una volta individuato e messo alle strette, non ha potuto fare altro che ammettere le proprie responsabilità. Il denaro sottratto, dall’esito della perquisizione personale, era nascosto in una scarpa del truffatore che, come previsto per legge, è stato denunciato in stato di libertà. La polizia invita tutti coloro che sono rimasti vittima di una truffa con un analogo modus operandi a rivolgersi agli uffici della Questura di Catania, anche in caso si fosse già presentata querela, per effettuare un eventuale riconoscimento dell’autore del reato.
Mentre è andata bene ad una donna di circa 25 anni che, con la scusa di recuperare un capo d’abbigliamento cadutole dal balcone, si è introdotta nell’abitazione di una persona anziana, in via Antonello da Messina: alla distrazione della vittima, infatti, è immediatamente scattata la razzia di quanto custodito nel cassetto di un comò. Alla giovane, alla cui identificazione stanno già lavorando i poliziotti, il colpo ha fruttato 1.500 euro. (ITALPRESS).