Gazebook: Sicily Photobook Festival si svolgerà dall’8 al 10 settembre a Punta Secca, in provincia di Ragusa. Gazebook è un evento culturale, ideato nel 2015 da Teresa Bellina, Melissa Carnemolla, e Simone Sapienza, volto alla promozione della fotografia con particolare riferimento al fotolibro. Durante la manifestazione si avrà la possibilità di interagire con elementi di spicco del panorama nazionale e internazionale in ambito fotografico ed editoriale.
Saranno tre giorni di presentazioni editoriali, talk, proiezioni, seminari, confronti portfolio, mostre fotografiche, workshop, che costituiscono il cuore di Gazebook in un ambiente informale, gioviale e professionale nel cuore del Mediterraneo, nella caratteristica cornice di Punta Secca. La manifestazione sarà all’aperto e a titolo gratuito. Si tratta di un festival di respiro internazionale che si focalizza principalmente sul ruolo del foto libro all’interno del panorama fotografico e delle arti visive contemporaneo. Il festival è giunto alla terza edizione, diretta quest’anno da Lina Pallotta, fotografa e docente. Tanti saranno gli ospiti internazionali, provenienti dal mondo della fotografia.
La III edizione di Gazebook si articola attorno al tema del Symposium, conosciuto come il più famoso degli scritti di Platone, durante cui ciascuno degli interlocutori, scelti tra il fiore degli intellettuali ateniesi, espone con un ampio discorso la propria teoria su Eros. A Gazebook, il concetto di symposium, sarà reinterpretato, discutendo del ruolo della fotografia e della comunicazione visiva in un momento storico di incertezza e caos, politico e sociale. L’idea che con la fotografia si possa fare dell’attivismo e spingere il cambiamento politico, è semplicemente un pensiero naive? Quattro oratori, in occasione dell’opening del festival, esploreranno il modo in cui è possibile esprimere la connessione tra fotografia e politica nel mondo delle collaborazioni, nella curatela, in progetti personali ed editoriali e di come si possano utilizzare voci diverse e media diversi per portare un messaggio politico a un pubblico più ampio e coinvolto. Moderatore e curatore dell’incontro sarà Colin Pantall, docente e fotografo. Interverranno: la curatrice Natasha Christia; il fotografo Matthieu Ma Asselin; Alejandro Acin, direttore creativo di Photobook Bristol e il co fondatore della casa editrice Discipula, Marco Mfg Paltrinieri.
Info e programma https://drive.google.com/drive/folders/0B-tgZQX199U9d2N5VkRFLWJRZTg?usp=sharing