Home Economia Economia Sicilia

Economia Sicilia

Il tasso di crescita delle imprese siciliane nel I trimestre 2022 si attesta in terreno leggermente negativo -0,06%, media italiana -0,02%, così come la media relativa all’area geografica Sud-Isole. La Sicilia, nei primi tre mesi di quest’anno, chiude con...
"Ho chiesto al ministro Giorgetti di occuparsi personalmente della situazione del Petrolchimico di Siracusa, sul riconoscimento dell’area di crisi complessa non c’è più tempo da perdere". Lo afferma Mimmo Turano, assessore alle Attività produttive della Regione siciliana annunciando l’invio...
Vinitaly di Verona, il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, e il collega della Regione Veneto, Luca Zaia, hanno siglato il Patto delle due P: Passito e Prosecco. "Due terre italiane diverse, ma capaci di scambiare buone pratiche" - hanno...
Come operare in un contesto di globalizzazione delle imprese e di commercio universale attraverso piattaforma di E-commerce, esigenza che le aziende siciliane sentono in modo sempre più forte. Unioncamere Sicilia, nell’ambito del Progetto Sei – Sostegno all’Export dell’Italia, in...
E’ Graziano Scardino 55 anni, agronomo, imprenditore agricolo dell’ennese, il nuovo presidente della Cia-Agricoltori Italiani della Sicilia. Scardino succede a Rosa Giovanna Castagna che è stata al vertice della Confederazione negli ultimi otto anni. Il neo presidente, già dirigente regionale...
A una cinquantina di imprese iscritte alla Camere di Commercio di Palermo Enna è stato consegnato in mattinata il “Premio Imprese Leader 2022”, riconoscimento alle aziende che si sono distinte per resilienza, resistenza, innovazione, riorientamento, iniziativa e capacità anche...
Come operare in un contesto di globalizzazione delle imprese e di commercio universale attraverso piattaforma di E-commerce, esigenza che le aziende siciliane sentono in modo sempre più forte. Unioncamere Sicilia, nell’ambito del Progetto Sei – Sostegno all’Export dell’Italia, in...
“Donne al lavoro” è il tema del workshop che si terrà mercoledì 23 marzo, alle ore 16.00, presso il Piccolo Teatro Don Orione di Palermo. Ad organizzarlo l’Endo-Fap Don Orione insieme alla Cooperativa sociale Arcadia e alla Federalberghi di Palermo. Il...
“E’ altissimo il rischio default per tante aziende siciliane, che si occupano di agricoltura e zootecnia, in questa fase ulteriormente penalizzate dagli effetti terribili che impattano sull’economia italiana a causa del drammatico conflitto in Ucraina, che sta producendo un...
Nasce l'“Accademia del Tonno Rosso in Sicilia” con l’obiettivo di capitalizzare la grande eredità costituita dalla tradizione dell’industria del tonno - arricchita da importanti siti di archeologia industriale – e trasformare il patrimonio di storia e di conoscenze in...