I piloti americani si sono lamentati almeno cinque volte negli ultimi mesi dei problemi di controllo del Boeing 737 MAX 8, lo dimostrano dei documenti federali statunitensi. Una notizia che contraddice la decisione dell’autorità aviazione Usa che ha autorizzato il volo per i modelli della Boeing dopo il disastro della Ethiopian Airlines in cui sono morte 157 persone, tra le quali otto italiani compreso l’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa.
Alcuni degli incidenti riportati dai piloti, scrive Politico, riguardano il sistema anti-stallo che è nel mirino dell’incidente della Lion Air di ottobre e che potrebbe essere all’origine anche dello schianto della Ethiopian. Un pilota di una linea commerciale Usa lo scorso novembre ha riferito che durante il decollo, con il pilota automatico inserito, “per 2-3 secondi l’aereo ha messo il muso verso il basso” tanto da far scattare il sistema d’allarme. Tolto il pilota automatico la situazione è rientrata. I reclami vengono presentati in maniera anonima per migliorare le performance sulla sicurezza e non includono i dati dei vettori.