Una prima presa di contatto tra il presidente della Regione Nello Musumeci e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano a Palermo per una visita ufficiale. “Confidiamo in un rapporto di proficua collaborazione con il governo Conte bis e con il ministro anche in relazione alla sua importante delega. Avremo modo di fissare calendari di incontri e lavori” – ha detto il presidente della Regione al termine dell’incontro con il ministro del Sud a Palazzo d’Orleans.
Musumeci ha ribadito come “un grande piano straordinario per il Mezzogiorno sia prioritario”, parlando anche della necessità di uno “snellimento delle procedure per la certificazione dei fondi europei”.
Altro tema affrontato nel corso dell’incontro è stato quello delle Zes, “preziosa occasione per la reindustrializzazione”, ha spiegato il governatore. Non si è affrontato, invece, il tema del regionalismo differenziato perché “avrebbe assorbito particolare tempo”, ha detto Musumeci. “Per recuperare il pericoloso divario Nord-Sud”, ha concluso il presidente della Regione, “occorre una manovra anticiclica con brevi e medie scadenze”.
Dal canto suo in ministro piddino del governo Conte ne suo intervento (guarda il video) ha affermato: “Abbiamo potenzialità inespresse enormi sul turismo, sull’agricoltura, ma una grande regione come la Sicilia, però, non può vivere senza industria. Dobbiamo discutere di cosa e come produrre ma dobbiamo tornare a produrre”.