Incendi: sono trentuno quelli divampati mertedì in Sicilia. Le zone più colpite restano sempre il palermitano e la zona tra Enna e Caltanissetta. Sei gli incendi nel palermitano oltre la zona di San Martino della Scale a fuoco anche incendi tra Cinisi e Partinico, Termini Imerese e nel Corleonese. Un solo intervento aereo richiesto a San Martino. Dieci gli incendi tra Enna e Caltanissetta. Roghi nei pressi del capoluogo Nisseno e tra Riesi e Niscemi. Brucia ancora la zona di Piazza Armerina. Qui c’è la richiesta di un intervento aereo. Un incendio a Trapani proprio nella zona del capoluogo. Cinque ad Agrigento tra Ribera e Siculiana. Sei nel messinese tra Capo D’Orlando, il parco del Nebrodi e Barcellona Pozzo di Gotto. Due incendi nel catanese tra Randazzo e Giarre. Uno solo nel siracusano a Palazzolo Acreide.
Nel pomeriggio in corso operazioni di spegnimento del vasto incendio che da ieri coinvolge il Monte Erice, nel Trapanese. Due team di personale antincendio stanno intervenendo su alcuni focolai, mentre un elicottero sta operando nell’area boschiva di San Matteo. Al sicuro il Museo Agroforestale presente sul luogo. Nella serata di lunedì sono state chiuse le principali arterie che conducono nel borgo medievale di Erice vetta. Fiamme fino a Porta Spada e al quartiere Spagnolo, a meno di 2 km. dal centro urbano e alcune abitazioni sono state evacuate in via precauzionale. Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco, gli uomini del Corpo Forestale e la Protezione civile.