Un incendio ha quasi distrutto la notte scorsa la “club house” all’interno della sede della squadra di rugby “I Briganti Asd Onlus” di Librino di Catania. La struttura è un luogo di aggregazione dei giovani in un rione popolare con una forte presenza criminale.
Nell’estate del 2016 vi si recò in visita la presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini. L’incendio si è sviluppato intorno all’una e trenta ed ha interessato un’ala di uno stabile della struttura.
Accanto al “club house” si trovano gli orti sociali del quartiere, uno dei luoghi in cui è previsto sia tra gli appuntamenti della visita a Catania, martedì prossimo, del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
A dare notizia dell’incendio è stata la stessa associazione “I Briganti” con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook. “La nostra Club House – si legge – non esiste più. Un incendio doloso appiccato l’ha completamente distrutta. Sono andati perduti dieci anni di ricordi, trofei, l’intero patrimonio della ‘Librineria’, tantissimi cimeli accumulati in questi anni, il materiale tecnico e medicale, la cucina, tutto, tutto distrutto dall’incendio”.
Immediata la solidarietà della città. Il sindaco Enzo Bianco ha assunto l’impegno di far ricostruire la sede, mentre messaggi di condanna per il “vile gesto” sono arrivati da Laura Boldrini e Claudio Fava.
Per il presidente della Regione Nello Musumeci si tratta di “un atto di arroganza e di sfida che merita una risposta ferma e pronta da parte di tutte le istituzioni”.