
Il jūjitsu (柔術) è un’arte marziale giapponese il cui nome deriva da jū (o “jiu” che significa flessibile, cedevole, morbido) e jutsu (arte, tecnica, pratica)e si rivolge a tutti coloro che non presentino controindicazioni alla pratica sportiva non agonistica. Si può praticare dai 6 ai 90 anni. Oltre ad aumentare il tono muscolare, la disciplina sviluppa e migliora i riflessi, la reattività, la capacità di coordinamento e la resistenza psicofisica.
Mario D’Angelo, 25 anni, cintura nera II Dan, ha conseguito il diploma di allenatore di Ju Jitsu della Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali, ma ha anche il diploma
di arbitro regionale Fijlkam. Claudio, 23 anni, cintura nera III Dan di Ju Jitsu, è istruttore nazionale di 1° livello della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, anche lui arbitro regionale, inoltre cintura rossa di Taekwondo, praticante di Brazilian Ju Jitsu.

“Attualmente svolgiamo attività con bambini di età superiore a 5 anni e arriviamo ai ragazzi di 15 anni – spiega Mario D’Angelo – ma ci rivolgiamo a tutti coloro che sono interessati alla pratica delle arti marziali. L’idea di creare una nostra squadra nasce da lontano – prosegue Mario – e la passione per il Ju Jitsu ci è stata trasmessa da nostro padre Francesco, che è il presidente della nostra associazione. Speriamo di far avvicinare tante persone a questo mondo per trasmettere i principi delle arti marziali come il rispetto e l’umiltà. Bambini, ragazzi ed adulti – aggiunge Mario – oggi si rifugiano dietro la tecnologia, smartphone e computer, per passare il tempo e riducono notevolmente il tempo per lo sport che è vita, ma soprattutto azzerano gli spazi di socializzazione. Ecco lo sport ed in particolare il Ju Jitsu può e deve servire anche a questo”
Mario e Claudio hanno messo a punto due corsi: quello per bambini (lunedì 17,20 – 18,20 e venerdì 18 – 19) e quello per ragazzi (mercoledì 17 – 18,30 – venerdì 19 – 20,30) che si svolgono alla Palestra One Fitness club di via Calogero Cangelosi 4, nei pressi del PalaOreto, a Palermo. Per info è possibile visitare il sito teamdangelo.webnode.it o mandare una mail a: teamdangelo2017@gmail.com