Libia, Mogherini: “Tutti i paesi sostengono la Conferenza di Palermo”

0
153

I ministri degli Esteri dell’Ue hanno espresso il “sostegno al processo politico” e alle elezioni in Libia “entro un quadro giuridico e politico, se possibile entro un quadro costituzionale”. L’ha affermato l’alto rappresentante per la politica Estera Ue Federica Mogherini al termine della riunione del Consiglio affari esteri.

Mogherini ha detto che la riunione sulla Libia tra i ministri degli Esteri Ue è stata “produttiva e all’insegna dell’unità” e ha ribadito il “sostegno” all’inviato Onu per la Libia Ghassam Salamé. “Nel consiglio hanno anche confermato la Missione Sofia contro il traffico di esseri umani, armi e per il sostegno alla guardia costiera libica, ha affermato Mogherini. Tutti i paesi – ha aggiunto Mogherini – hanno dato il loro sostegno per la conferenza di Palermo”.

L’odierna discussione sulla situazione in Libia al Consiglio affari esteri dell’Unione europea ha permesso di constatare “un unanime e convinto sostegno alla Conferenza di Palermo del prossimo novembre”. Lo ha dichiarato a Lussemburgo, il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, secondo quanto riferisce una nota della Farnesina. “Gli Stati membri e le istituzioni dell’Unione europea hanno riaffermato, con nettezza, l’impegno a parlare con una sola voce e a portare avanti con coerenza uno sforzo congiunto a favore della sicurezza in Libia. A tal fine, il percorso di riferimento resta quello delineato dal piano delle Nazioni Unite, nel cui ambito si inserisce la Conferenza di Palermo”, ha concluso il ministro degli Esteri italiano.

Nel frattempo, la viceministro degli Esteri, Emanuela Del Re, si è recata in visita a Tripoli dove ha incontrato il ministro degli Esteri libico Mohammed al Taher Siyala. Lo ha riferito l’ufficio stampa del ministero degli Esteri libico sulla propria pagina Facebook. “Il ministro ha ricevuto oggi nel suo ufficio di Tripoli la viceministro degli Esteri italiana, Emanuela Del Re. La visita – si legge nella nota – rientra nell’ambito del sostegno e dello sviluppo delle relazioni italo-libiche. E’ stato presentato un invito ufficiale per la prossima Conferenza per la Libia che si terrà a Palermo il 12 e il 13 novembre”.

Il 10 ottobre scorso la viceministro si era recata a Gubba, nell’est della Libia, per incontrare il presidente del parlamento libico con sede a Tobruk, Aguila Saleh, e a Bengasi, per incontrare il generale Khalifa Haftar, “nel quadro delle attività organizzative in preparazione della Conferenza per la Libia”, aveva riferito la Farnesina.