Lutto nel mondo della cultura in Sicilia, è morto Nino Buttitta

0
92
Nino Buttitta

Si è spento nella notte a Palermo Nino Buttitta. Antropologo e figura di primo piano della cultura siciliana, avrebbe compiuto 84 anni il prossimo 27 maggio.

Figlio del poeta dialettale bagherese Ignazio Buttitta, è stato l’ideatore della fondazione  dedicata al padre. Sposato con la collega antropologa Elsa Guggino, era professore emerito dell’Ateneo di Palermo di cui è stato docente e preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, nonché presidente dei corsi di laurea in Beni demo-etno-antropologici e di quella magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia. Amico personale di Renato Guttuso ed Enzo Sellerio, nei suoi studi si era occupato soprattutto dei percorsi simbolici della cultura popolare siciliana. Oltre che delle arti figurative e dei miti, aveva scritto libri sulla Pasqua e sulle feste natalizie in Sicilia. Nino Buttitta ha inoltre insegnato anche all’università Iulm dirigendo, tra l’altro, il locale dipartimento in cui rientrano gli studi antropologici.

Direttore, fondatore e contributore di numerose collane e riviste, tra le quali “Uomo & Cultura” è stato presidente, tra l’altro, del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani e della Scuola Internazionale di Scienze Umane. Tra gli svariati incarichi e interessi, quello di  consulente di diverse case editrici, fra cui Sellerio, Palumbo e Flaccovio. 

Per Buttitta anche una avventura politica come segretario del Psi che culminò con l’elezione alla Camera dei Deputati nella XI Legislatura. Il figlio, Ignazio ha seguito le orme accademiche del padre, essendo studioso e docente di antropologia presso l’Ateneo di Palermo.