Mafia: 12 scuole palermitane promuovono la legalità con un progetto

0
172
Mafia: 12 scuole palermitane promuovono la legalità con un progetto che sarà presentato martedì 28, alle 10, a Villa Niscemi. Favorire la diffusione della legalità e promuoverla tra i giovani tra i 14 e i 35 anni, attraverso “Tra ombre e luci. Dall’oppressione della mafia alla libertà di vivere”, un progetto che si propone di combattere la mafia mettendo insieme dodici scuole di Palermo e provincia.
Il Progetto, finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, coinvolge cinque partner istituzionali, ognuno dei quali partecipa sviluppando un preciso segmento dell’iniziativa.
L’Associazione Concept: Ideare, Progettare, Comunicare; il Centro Studi Borsellino; il Centro Internazionale di Documentazione sulle Mafie e del Movimento Antimafia; LINK, Connessioni per lo sviluppo turistico e culturale; Barbera&Partners. Interventi del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, di Rita Borsellino e Angela Solaro (Centro Paolo Borsellino), Vincenzo Oliveri e Marcello Barbaro (Cidma), Pasquale Aiello (Concept), Nadia Speciale (Barbera & Partners), Anna Gaballo (associazione Link).