Sabato 6 agosto, come negli anni precedenti, a Palermo la città ricorderà con una cerimonia unificata, Beppe Montana, ucciso il 28 luglio 1985 a Porticello, il vice questore aggiunto Ninni Cassarà e l’agente Roberto Antiochia, caduti il 6 agosto 1985, in viale Croce Rossa e l’agente Scelto Antonino Agostino e la moglie Ida Castelluccio, trucidati il 5 agosto del 1989 a Villagrazia di Carini.
La cerimonia prevede, alle 8.30 alla presenza dei parenti delle vittime e di autorità civili e militari, la celebrazione di una Santa Messa, presso la cappella della caserma “Pietro Lungaro” ed a seguire, presso la lapide commemorativa ubicata nell’atrio della caserma “Boris Giuliano”, sede della Squadra Mobile di Palermo, la deposizione da parte del questore di Palermo Guido Longo, di una corona di alloro a nome del Capo della Polizia. Nell’ambito delle commemorazioni, il questore renderà omaggio ai caduti, con la deposizione di un cuscino floreale nei luoghi degli attentati, domani, alle 8.30 a Villagrazia di Carini, lungomare Cristoforo Colombo e giorno 6 intorno alle 10.30, in viale Croce Rossa a Palermo.