Mafia: cerimonie in ricordo del 35° anniversario dell’attentato al giudice Rocco Chinnici

0
531

Era il 29 luglio del 1983, quando l’ennesima strage mafiosa scosse Palermo. In quella mattina di 35 anni fa, le vittime furono il giudice istruttore Rocco Chinnici, i carabinieri della scorta: maresciallo Mario Trapassi e appuntato Salvatore Bartolotta e Stefano Li Sacchi, portiere del palazzo di via Pipitone Federico dove abitava il magistrato.

Per ricordare l’eccidio, domani, domenica 28 luglio, sono previste manifestazioni a Palermo, Misilmeri e Partanna. Nel capoluogo siciliano alla presenza del comandante generale dell’Arma dei carabinieri, generale di Corpo d’armata, Giovanni Nistri, alle 9,30 saranno deposte corone di fiori nel luogo del massacro. Alle 10, nella chiesa di San Giacomo dei Militari, all’interno della caserma Carlo Alberto Dalla Chiesa, sede del Comando Legione carabinieri Sicilia, sarà celebrata la santa messa in ricordo delle vittime, cui farà seguito un momento commemorativo.

Alle 17.30 a Misilmeri, in piazza Rocco Chinnici, e alle 19 a Partanna (Trapani), in piazza Umberto I, saranno deposte corone d’alloro. Alle 21, ancora a Partanna, nella corte del castello Grifeo, sarà proiettato il film “E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”, prodotto da Rai Fiction e tratto dall’omonimo libro scritto da Caterina Chinnici, figlia del magistrato assassinato.