Mafia, opere pubbliche in Sicilia: prefetti firmano protocollo di legalità

0
91
Emiliano Albensi/LaPresse20/05/2014 Lauria (PZ)Lauria, sciopero operai A3 Salerno-Reggio Calabria Nella foto: il cantiere sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove stava lavorando Antonio De Luca, 39 anni, che ieri è rimasto schiacciato sotto un armatura metallica. Sullo stesso tratto di autostrada, negli ultimi 50 giorni, si sono registrati altri due incidenti sul lavoro: un 55enne ha perso la vita a fine marzo, mentre due settimane fa, nella stessa galleria dove è deceduto De Luca, è rimasto gravemente ferito un altro operaio.

Sarà sottoscritto questa mattina, presso la Prefettura di Palermo, un protocollo di legalità tra i Prefetti della Sicilia e il Provveditore Interregionale per le Opere Pubbliche Sicilia-Calabria.

“Il documento risponde all’esigenza di rafforzare la collaborazione tra le Prefetture ed il Provveditorato nell’azione di prevenzione e contrasto dell’infiltrazione della criminalità organizzata di stampo mafioso nei pubblici appalti e nelle pubbliche forniture, sottoponendo a verifica antimafia, oltre che le Imprese aggiudicatarie, anche tutte le imprese della filiera, per tutti gli appalti superiori alla soglia di valore di 250.000 euro”, spiega la Prefettura. Particolare attenzione è pure riservata ai controlli, che saranno effettuati, a cura del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche – Sicilia Calabria, sulla qualità del calcestruzzo e dei suoi componenti impiegati in corso d’opera.