Un momento di confronto su migrazione, lavoro e inclusione, promosso dall’associazione LaMin, realtà impegnata nel progetto ”Moda Migranti. Colori e tradizioni per un ponte tra culture”, è in programma domenica 14 ottobre a Messina, nella Chiesa di Santa Maria Alemanna.
Si tratta di un percorso di formazione sartoriale rivolto ai migranti residenti in Italia, che riguarda la realizzazione di due laboratori di sartoria che si svolgono a Roma e nella città dello Stretto, che vedono la partecipazione di 20 studenti provenienti prevalentemente dall’Africa sub-sahariana.
Abiti del Mondo è la prima sfilata di moda in cui saranno presentati gli abiti della collezione realizzata durante il corso e disegnata dalla stilista Fortuna Briguglio che ha spiegato: “l’obiettivo è creare abiti unici che, con l’ausilio dei tessuti, possano esprimere le possibilità di conoscenza e crescita che derivano dall’integrazione tra culture diverse”.