Le associazioni e le cooperative che si occupano di extracomunitari minori non accompagnati sono al collasso. A Palermo le strutture non ricevono i fondi dal maggio scorso, e questo nonostante i 6 milioni che il ministero dell’Interno, attraverso la Prefettura ha versato fino al 9 dicembre scorso nelle casse del Comune di Palermo.
A denunciare la disfunzione è il consigliere comunale di Forza Italia, Angelo Figuccia.”Le tante associazioni e cooperative che da anni ospitano ed assistono i ragazzi extracomunitari non accompagnati – giunti in città dopo essere sbarcati nelle nostre coste ed aver superato prove difficilissime come l’attraversamento del mar Mediterraneo, dove hanno perso migliaia di compagni di viaggio – non ricevono alcun contributo da parte del Comune dal maggio 2015, nonostante Roma abbia versato i fondi nelle casse di Palazzo delle Aquile. Per questo motivo, ho inviato una lettera aperta al Ragioniere Generale dello Stato, al Prefetto di Palermo e al Segretario Generale del Comune di Palermo per conoscere i motivi di questo grave ritardo”.
“E’ sotto gli occhi di tutti, infatti, – prosegue Figuccia – che queste risorse sono diventate indispensabili per i circa 500 operatori del settore, costretti finora anche a indebitarsi pur di continuare la propria attività e quindi garantire i ragazzi venuti quasi tutti dall’Africa – dice – Orlando, che dice di saper fare il sindaco, non faccia il pavone soltanto quando questi sventurati arrivano in città, ma compia anche atti concreti ed acceleri il pagamento alle associazioni e cooperative del settore”.