Grandissima affluenza di pubblico per la Notte Bianca Unesco a Monreale, lunghe code di visitatori hanno affollato incuriositi i corridoi e i saloni del Complesso Guglielmo II, la biblioteca storica benedettina, Santa Maria la Nuova e la Galleria D’Arte Moderna Giuseppe Sciortino. Oltre 450 i visitatori alla mostra Van Gogh Multimedia experience, aperta al prezzo speciale ridotto per tutti e che sarà possibile visitare fino al prossimo 29 aprile.
Soddisfatti il sindaco di Monreale Piero Capizzi e gli assessori Giuseppe Cangemi e Paola Naimi che hanno coordinato l’iniziativa con la Fondazione Unesco Sicilia grazie agli uffici comunali. Alla manifestazione ha anche aderito l’arcidiocesi con l’apertura Duomo Arabo-Normanno dove si è svolto un concerto.
“Questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore Cangemi – si è rivelata un vero successo per Monreale, dopo lo scorso autunno questa seconda serata ci ha fatto registrare un grande numero di visitatori interessati al nostro patrimonio monumentale, i quali hanno potuto fruire della vasta offerta culturale messa in atto dalle visite guidate al fondo antico, alla nostra biblioteca, con la sapiente illustrazione a cura della nostra bibliotecaria Ignazia Ferraro.