I muretti a secco di Pantelleria diventano un “monumento” all’agricoltura

0
309
muretti a secco di pantelleria

I muretti a secco di Pantelleria iscritti dal ministero per le Politiche agricole nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici. Coldiretti Sicilia ha commentato con soddisfazione  la notizia dell’iscrizione tra le sei aree new entry della bellezza agraria italiana.

La particolarità dei terrazzamenti testimonia come le condizioni ambientali abbiano determinato lo sviluppo di tecniche colturali in grado di adattare le necessità dell’uomo ad un ambiente difficile, producendo scorci straordinari abbinati ad una alta qualità dei prodotti e di grande valenza turistica.

Chilometri di muretti a secco, pietre accatastate con cura,  ospitano viti ad alberello, olivi potati per crescere a poche decine di centimetri da terra, capperi e agrumi, in un contesto dal grande valore estetico.