Nello Musumeci dà i numeri dei suoi primi cento giorni da presidente

0
113
nello musumeci

Nello Musumeci da i numeri sui primi cento giorni a Palazzo d’Orleans. Conferenza stampa del presidente della Regione, questa mattina, per illustrare lo stato di avanzamento del governo siciliano. “Sono passati cento giorni. Abbiamo letto considerazioni diverse. In una condizione di normalità, cento giorni possono essere uno spazio significativo per fare un primo bilancio. Per altri versi, sono insignificanti. Avevamo promesso ai siciliani di cambiare la Regione in cinque anni. Per una prima vera inversione di tendenza avremo bisogno di mille giorni” – ha esordito il governatore.

“Abbiamo iniziato ad analizzare la situazione, incontrare istituzioni economiche, amministrative, culturali, religiose – ha spiegato Nello Musumeci -. Dopo mille giorni saremo in grado di darvi risultati significativi come l’aumento del Pil, la diminuzione del tasso di povertà e speriamo anche il calo della fuga di cervelli”.

Dopo la premessa il presidente della Regione ha iniziato a snocciolare cifre e iniziative in corso. “Questo governo ha rimesso in circolazione 700 milioni di euro, scusate se sono pochi…. Di questi 700 milioni – dice Musumeci – solo 340 milioni di euro sono del PO Fesr 2014-2020, 39 milioni per il dissesto idrogeologico, 52 milioni e 400mila per la Sanità, 150 milioni di euro per viabilità e infrastrutture e 110 euro per la Formazione”.

Tra le attività in corso, il governatore ci ha tenuto a sottolineare lo stanziamento di di sette milioni di euro per finanziare il reddito minimo di inserimento per le province di Caltanissetta ed Enna. “Sono le due aree comprese nella norma nazionale, perché sono le province con il più alto tasso di disoccupazione” – ha commentato.

Sempre nel Nisseno, in arrivo dieci milioni per l’area industriale di Gela. “Si tratta di una spinta importante per l’effettivo decollo dell’area”, ha aggiunto Musumeci.

Tra gli obiettivi del governo regionale la digitalizzazione della Sicilia, obiettivo ribadito dal presidente della Regione che ha confermato lo sforzo finanziario per il decollo dell’Agenda digitale per la digitalizzazione di uffici e strutture. Si tratta di un investimento di poco inferiore ai 400 milioni di euro.

In programma anche un piano anti-randagismo, che sarà finanziato con due milioni di euro. La somma servirà per sterilizzare 30.000 cani e gatti randagi.