Pallanuoto maschile, in A-2 sabato il Telimar di Schimmenti ospita il Bari

0
138

Pallanuoto maschile, in A-2 sabato il Telimar, guidato da Vittorio Schimmenti ospita il Waterpolo Bari. Appuntamento alle 15 alla Piscina Olimpica. Finalmente si parte con la nuova avventura: arriva la matricola pugliese, in un esordio forse mai così atteso per una squadra che si presenta rinnovata e ringiovanita e con una grande voglia di ben figurare nel torneo di pallanuoto.

Una nuova guida tecnica, due rinforzi di peso e l’innesto di cinque giovanissimi, lo zoccolo duro delle formazioni Under 15 e 17 che tante soddisfazioni hanno regalato al club, presieduto da Marcello Giliberti, sono gli ingredienti per affrontare con buone ambizioni un torneo di pallanuoto che si presenta particolarmente interessante e di livello tecnico cresciuto.

“Dopo ben sei campionati in serie A-2 sempre in posizione di centro-alta classifica – spiega il presidente Marcello Giliberti – ci presentiamo ai nastri di partenza con una squadra giovanissima, nella quale abbiamo inserito tanti gioiellini, tutti provenienti da nostro straordinario vivaio, che hanno scritto nelle ultime tre stagioni agonistiche la storia della pallanuoto maschile siciliana”.

Debutta in panchina Vittorio Schimmenti, il giovane tecnico che ha guidato negli ultimi anni le formazioni giovanili raccogliendo grandi successi, con il titolo italiano under 15 nel 2014 e il terzo posto nel 2015 e il secondo nel 2016 con l’Under 17. Schimmenti porta con sé in prima squadra cinque dei ragazzi protagonisti di quegli exploit, Claudio Geloso, Davide Di Maio, Andrea Giliberti, Riccardo Lo Dico, Andrea De Caro, tutti classe ‘99.

E poi ci sono i due rinforzi “esterni”, a cominciare da Vinko Lisika, croato di 23 anni, l’anno scorso protagonista a Siracusa in A-2 con il 7 Scogli, dove ha segnato 44 reti, mettendosi in luce come uno dei migliori bomber del torneo.  Interessante acquisto anche quello del ligure Michele Pesenti, 26 anni, cresciuto nelle giovanili del Savona, nelle ultime due stagioni in A-1 con la compagine savonese. Due giocatori ancora giovani, ma già esperti che daranno maggiore consistenza al riconfermato blocco dell’anno scorso, che chiuse al settimo posto dopo essere stato a lungo in lizza per i play off.

L’obiettivo di quest’anno è dunque fare meglio e quindi arrivare ai play off promozione, cioè entrare nelle prime quattro, anche se la concorrenza si presenta abbastanza agguerrita a cominciare dalla Roma Nuoto dell’ex capitano azzurro Mario Fiorillo, beffata ai rigori dal Torino nella terza partita della finale play off, dopo avere dominato la stagione regolare e ben decisa a riprovare l’assalto alla massima serie. I romani si sono fra l’altro rinforzati con l’attaccante croato Andelo Setka, 31 anni, medaglia d’argento con la sua nazionale alle ultime Olimpiadi di Rio. Particolarmente temibili anche le due formazioni di Salerno, l’anno scorso approdate ai play off, il Civitavecchia e la Nuoto Catania di Peppe Dato con il bomber Giorgio Torrisi, che non nasconde le proprie ambizioni.

Senza trascurare le altre due siciliane Muri Antichi, guidata da Mauro Maugeri e il 7 Scogli Siracusa, anche se sulla carta sembra più debole dell’anno scorso. Insomma per entrare fra le prime quattro sarà una bella lotta, con almeno sei squadre che ci puntano, anche se un posto sembra già riservato alla Roma Nuoto.

L’esordio di sabato contro la Waterpolo Bari si presenta sulla carta abbastanza comodo per un Telimar che ha svolto una buona preparazione e punta molto sull’aspetto nuoto, elemento che ha contraddistinto con successo la gestione Schimmenti nelle formazioni giovanili.  “Ci stiamo preparando per esordire in questo campionato con tanto entusiasmo – sottolinea Vittorio Schimmenti – consapevoli del fatto che siamo una delle squadre più giovani del torneo e in quanto tale probabilmente pagheremo un po’ di scotto all’inesperienza”. (massimo bellomo ugdulena)