Reali d’Olanda in visita anche a Ballarò, al mercato del Capo e al palazzo di Giustizia. “Abbiamo parlato di accoglienza, immigrazione, ma anche di integrazione e delle nuove forme che si stanno realizzando a Palermo e di cui Moltivolti è un esempio. Erano molto curiosi. Ci hanno chiesto spiegazioni sul funzionamento del sistema Sprar e sul nostro lavoro di sostegno alle donne vittime di tratta. E poi hanno sopratutto ascoltato”. Così Claudio Arestivo, uno dei soci fondatori del ristorante e coworking Moltivolti, racconta all’Adnkronos la visita di questa mattina dei reali di Olanda nel cuore di Ballarò.
Un incontro privato in cui il re Willem e la regina Maxima sono stati accompagnati dal sindaco Leoluca Orlando e dall’assessore Agnese Ciulla. “In poco tempo abbiamo cercato di trasmettergli il senso del nostro lavoro e credo ci siamo riusciti”. I sovrani olandesi hanno anche ascoltato con attenzione la storia di Saibò, un senegalese di 18 anni arrivato sei mesi fa a Palermo, che oggi ha una borsa-lavoro come aiuto cuoco proprio a Moltivolti. “Saibò ha raccontato ai sovrani la sua storia, dal viaggio, all’arrivo a Palermo. Le sue speranze, le sue aspettative, i suoi desideri fatti di cose normali – sottolinea Arestivo -. Avere un lavoro, una casa, una famiglia”.
Per i reali era stato organizzato anche un buffet a base di frutta fresca acquistata proprio nel mercato di Ballarò. “Sapevamo che per protocollo non avrebbero potuto assaggiare nulla – aggiunge Arestivo -, ma ci hanno detto che torneranno a Palermo per il nostro cous cous dato che hanno saputo che è molto buono”.
Visita anche al piazzale della Memoria, luogo simbolico della lotta alla mafia, dietro al Palazzo di giustizia, Re Willem Alexander di Orange-Nassau e la Regina Maxima Zorreguieta Cerruti, subito dopo aver assistito alla sottoscrizione del protocollo contro la criminalità organizzata a cura della Procura di Palermo e della Procura nazionale olandese. Ad accoglierli il presidente del Tribunale Salvatore Di Vitale, il procuratore generale Roberto Scarpinato, il presidente della Corte d’Appello Matteo Frasca. Alla cerimonia hanno partecipato anche il ministro degli Esteri Angelino Alfano, il procuratore di Palermo Francesco Lo Voi, il procuratore nazionale olandese Fred Westerbeke.
Poi i Reali olandesi hanno raggiunto per una visita il mercato popolare del Capo nel centro storico di Palermo, dove sono stati salutati dai venditori di pesce, frutta e verdura che non credevano ai loro occhi. La Regina teneva in mano il bouquet di fiori bianchi che le è stato regalato all’ingresso della Questura da una funzionaria di Polizia.