Il film Red Land, Rosso Istria sbarca a Palermo. La pellicola del regista argentino Maximilian Hernando Bruno sarà proiettata in un’unica serata martedì 11 dicembre alle ore 20.30 al cinema Aurora di Tommaso Natale.
Per la prima volta nella storia della filmografia italiana si racconta la tragedia delle foibe, la storia del genocidio subito dagli italiani giuliano-dalmati dopo il ’43 ad opera dei partigiani di Tito. Centrale, nel film, la figura di Norma Cossetto, 23enne studentessa istriana laureata all’università di Padova, imprigionata, violentata, barbaramente uccisa e precipitata nella foiba di Villa Surani, nei pressi di Visignano, dai miliziani iugoslavi. A Norma Cossetto il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi conferì la medaglia d’oro al valor civile alla memoria e una targa in suo ricordo è stata posta all’interno del Palazzo del Bo all’università di Padova.
Nel cast Franco Nero e Geraldine Leigh Chaplin, oltre alla giovane interprete di Norma Cossetto, Selene Gandini.
Red Land, Rosso Istria è stato distribuito in tutta Italia, anche se ha dovuto registrare il boicottaggio di ambienti politico-culturali che ne hanno rallentato, se non impedito, la diffusione in tutte le sale. A Palermo la proiezione è stata possibile grazie all’impegno di alcuni profughi giuliano-dalmati ormai palermitani d’adozione, Giorgia Gorner e Gino Zambiase e alla sensibilità di Ivana Cordaro.