Sabato 2 dicembre l’Open Day all’Istituto Gonzaga di Palermo

0
257
istituto gonzaga

Conto alla rovescia per l’Open Day all’Istituto Gonzaga di Palermo. Sabato mattina il complesso sarà aperto alla cittadinanza e nel corso dell’evento saranno illustrate al pubblico le attività formative, ricreative e sportive  che vengono quotidianamente svolte all’interno dell’antica scuola gesuitica.

L’Istituto Gonzaga, fondato a Palermo quasi cento anni fa, si è sempre distinto per la sua capacità di interpretare i tempi e anticipare le sfide future con un impostazione educativa all’avanguardia. Non è un caso, infatti, che proprio nel Capoluogo siciliano sia nata una scuola d’eccellenza fortemente collegata alla tradizione educativa, culturale e religiosa della città.

Il Gonzaga, come potranno verificare i visitatori, si ispira al modello del campus ed è strutturato con un’offerta che cura la persona a tutto tondo ponendosi come centro di aggregazione e di crescita personale, sociale, culturale, spirituale e fisica.

L’Istituto offre due percorsi scolastici completi, dalla prima infanzia alla maturità: la Scuola Italiana dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo e secondo grado (liceo classico, scientifico, scientifico opzione scienze applicate: STEM) e la Scuola Internazionale (International School Palermo), certificata IB, prevalentemente in lingua inglese: Pre-school, Primaryschool, Middle school e Liceo Internazionale IB.

Quest’ultima evidenzia l’attenzione particolare rivolta alla conoscenza delle lingue, partendo dalla premessa che gli studenti di oggi vivono in un mondo sempre più interconnesso e con un mercato del lavoro che ormai travalica i confini nazionali.

In quest’ottica l’Istituto Gonzaga offre una scuola d’eccellenza come l’Isp (International School Palermo) che l’unica scuola IB a sud di Roma, con curriculum completo dalla nursery al liceo che culminerà nel Diploma IB (tra i più prestigiosi del mondo). Programmi internazionali in lingua inglese, integrati dal curriculum italiano, danno la possibilità di conseguire il titolo di licenza media. L’insegnamento si avvale di metodologie originali, sintesi tra la filosofia del Baccalaureato Internazionale (IB) e la pedagogia ignaziana, centrata sulla persona e i talenti del discente a servizio del mondo.

Di alto livello la scuola italiana parificata. Anche qui grande attenzione alle lingue straniere con  la Scuola dell’infanzia bilingue (50% del tempo-scuola in italiano e 50% in inglese), scuola primaria con grande potenziamento dell’inglese e tempo pieno con laboratori e studio assistito pomeridiano. Per le medie la: “Scuola Senza Pesi” senza compiti per casa e con lo studio di tre lingue straniere, licei organizzati per canali sul modello anglosassone, tra cui il liceo STEM (Science, Tecnology, Engineering, Mathematics),e il nuovo liceo classico quadriennale che si aggiunge a quello quinquennale.

Per entrambe le offerte formative la struttura offre aule ampie e moderne, gli spazi verdi più grandi della città per una scuola, attività pastorale e comunitaria, servizio di psicologia scolastica,tempo pieno,mensa biologica interna, progetti internazionali, laboratori scientifici, musicali e artistici, impianti sportivi rinnovati e attività sportive in continuità con la didattica. Inoltre caffetteria, biblioteca, auditorium e cappella aperti al pubblico.