Sanità, dopo azzeramento Dipartimento Veterinaria l’Asp completa riorganizzazione

0
31

Il direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela, insieme al direttore amministrativo, Antonio Guzzardi, ed al direttore sanitario, Giuseppe Noto, con il supporto del competente dipartimento “Risorse umane” aziendale, ha completato la riorganizzazione del Dipartimento veterinario, disposta in seguito alla sospensione dal servizio di quindici veterinari dell’Azienda sanitaria provinciale coinvolti in un’inchiesta della Digos.

 

Antonino Lo Grasso e’ stato nominato direttore del dipartimento; Francesco Francaviglia direttore dell’Uoc, Unita’ operativa complessa “Igiene Urbana e lotta al randagismo” e ad interim direttore dell’Uoc “Sanita’ animale”; Luigi Arcuri, direttore dell’Uoc “Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche”; Giuseppe Di Grigoli, direttore dell’Uoc “Igiene nella produzione degli alimenti di origine animale e loro derivati”.

 

“Il dipartimento – ha sottolineato il direttore generale, Antonio Candela – deve operare e lavorare in piena sinergia con tutte le forze dell’ordine nell’unico interesse della salute pubblica. I rapporti sono e saranno improntati alla collaborazione e condivisione del sistema dei controlli in maniera tale da garantire ai cittadini la completa sicurezza alimentare”.

 

Le nomine sono immediatamente esecutive e, gia’, Antonino Lo Grasso si e’ insediato al vertice del dipartimento. “Rassicuriamo i cittadini sull’efficacia e sull’incisivita’ dei controlli negli allevamenti – ha detto il direttore del dipartimento veterinario, Antonino Lo Grasso – le ispezioni sono continue ed incisive. Il nostro unico interesse e’ la salute dei cittadini ed in quest’ottica lavoriamo per garantire la genuinita’ delle carni che finiscono nelle nostre tavole. Eventuali inadempienze o disfunzioni del sistema saranno colpite con efficacia e, soprattutto, con immediatezza”.