Tag: michele geraci
Per gestire i migranti, l’Italia impari dalla Cina di Michele Geraci
Il nuovo Ministro dell'Interno, Matteo Salvini è andato in Sicilia a visitare i centri di accoglienza profughi per comprendere quali iniziative il nuovo governo dovrà portare avanti nei prossimi...
La Cina abbassa i dazi sulle auto: stop alle false paure,...
Il taglio dei dazi sulle importazioni di automobili da parte della Cina dal 25% al 15%-10% è una conferma che la cosiddetta guerra dei...
Le sciarpe cinesi del professore Michele Geraci che hanno stregato i...
Le sue sciarpe cinesi sono divenute famose tra tutti gli studenti. Qualcuno sostiene che le indossa per suscitare tra i suoi allievi una maggiore...
Cina: dazi, migrazione, demografia, cambio, tassi. Ecco i 5 pilastri del...
Negli ultimi quarant’anni la Cina è stata protagonista di un successo economico e sociale senza precedenti. Tale successo si fonda su 5 pilastri fondamentali che...
Tra flat-tax e reddito di cittadinanza: l’analisi per Salvini e Di...
Da mesi si sta occupando di flat tax e reddito di cittadinanza. Lui si definisce bi-partisan e a disposizione di chiunque, nell’arco politico, abbia...
Ecco come la Cina si prepara al futuro con “China Manufacturing...
Continuiamo la discussione sul programma China Manufacturing 2025, il grande piano industriale che la Cina ha messo in piedi nel 2015 ricordando in cosa consiste...
Il Reddito di cittadinanza per fronteggiare globalizzazione e avanzare della Cina...
Cosa c‘entra la Cina con il reddito di cittadinanza? Molto e ci tocca direttamente. L’espansione senza pari dell’economia cinese e l’avanzare della globalizzazione lanciano...
L’iperproduttività cinese e la trappola delle regole internazionali di Michele Geraci*
La recente escalation di dazi tra Cina e Stati Uniti mette in evidenza una questione fondamentale: l’organizzazione mondiale del Commercio non è stata istituita...