Tandem Tour per conoscere e sfruttare le opportunità del Piano Junker che muove 315 miliardi di fondi europei

0
100

Il Piano Juncker ha mobilitato investimenti per circa 315 miliardi di euro. Conoscere e sfruttare le opportunità offerte dal Piano è l’obiettivo del “Tandem Tour”, un momento di informazione, rivolto alle imprese e ai professionisti, che si è svolto a Palermo, alla Sala De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa. L’evento, che ha avuto luogo anche in altre città italiane, organizzato dall’antenna Europe Direct di Euromed Carrefour con il sostegno della rappresentanza in Italia della Commissione Europa, vede impegnate Bei e Cassa Deposito e Prestiti in una campagna di informazione itinerante ed è il primo che si celebra in Sicilia.

Al seminario erano presenti la vicepresidente della Regione Siciliana e assessore alle Attività Produttive Mariella Lo Bello, Daria Ciriaci, Consigliere per la governance economica della Commissione europea, Daniele Chiavari della Cassa Depositi e Prestiti CDP Business Development, Salvatore Malandrino, Presidente Commissione Regionale ABI Sicilia, Giada Platania, Enterprise Europe Network – Sicindustria, Anna Sangiorgi, Enterprise Europe Network – Consorzio Arca, Dario Tornabene, Dipartimento regionale Attività Produttive, Gaetano Cimò, Dipartimento regionale Agricoltura, e Alessandro Dagnino, presidente Irfis, FinSicilia Spa.

“Nonostante la crisi globale, oggi siamo in una fase nuova – dice Mariella Lo Bello -. Abbiamo fatto il punto fra quelle che sono le risorse direttamente autorizzate dall’Europa che pero’ sono dei prestiti, e le nostre risorse che stanno dentro i programmi comunitari, articolati in quattro programmi. I bandi relativi alle imprese sono già usciti, sono 25 bandi, la maggior parte sono bandi a sportello che offriranno grande opportunità alla nostra Sicilia per fare in modo che le imprese possano spingere l’aumento del Pil e dei posti di lavoro che costituiscono la buona salute di una Regione. L’economia siciliana è in ripresa, godiamo di una salute buona e necessaria per guardare il futuro con ottimismo. I conti in ordine della Sicilia, certificati ieri dalla Corte dei Conti, e i bandi già usciti ci danno la misura che la Sicilia è pronta a ripartire”.

“Specialmente in Italia il piano di investimenti sta funzionando molto bene – commenta Daria Ciriaci, Consigliere per la governance economica della Commissione europea -. Sono già stati attivati nel nostro Paese 89 progetti per circa 5,5 miliardi di euro, siamo dentro gli obiettivi. E’ piano realizzato per il settore privato sia per la grandi imprese sia per le Pmi. Faremo altre 10 tappe in giro per l’Italia e l’obiettivo del prossimo anno è quello di coprire l’intero territorio nazionale”.

“Grazie alla Commissione Europea, alla Cassa Depositi e Prestiti, all’ABI, alla Regione Siciliana e al Comune di Palermo abbiamo messo attorno ad un “tavolo simbolico” gli attori interessati con l’obiettivo di fare comunicazione, di informare mettendo insieme gli interessi degli imprenditori e gli interessi di chi vuole che questi fondi siano investiti in Sicilia – afferma Antonino Tilotta, presidente Euromed Carrefour -. Iniziamo un percorso che porterà a fine ottobre a fare una verifica per capire concretamente quanto progetti e imprese siano riusciti ad utilizzare questi fondi. C’è stato il coinvolgimento degli Ordine professionali, dei Commercialisti, degli Architetti, dei Giornalisti e questo è molto importante e lavoreremo molto su questo perché sono coloro che conoscono l’anima delle imprese”. (ITALPRESS).