Quattro attesi concerti trasformeranno la piccola isola del palermitano in una grande piazza danzante, dall’8 al 23 agosto. Si comincia sabato 8 a mezzanotte, nella piazzetta di Ustica il cantautore Edoardo De Angelis si racconterà al pubblico durante un concerto intimo nel corso del quale proporrà i suoi brani più conosciuti come “Nostra Signora del golpe”, “Ramirez”, “Lella” e molti altri tratti da sul album “Sale di Sicilia”. Cantautore e paroliere per Francesco De Gregori, Amedeo Minghi e Cocciante, dopo le avventure con il Folkstudio e la Schola Cantorum, ha iniziato un percorso da solista che lo ha portato sui palcoscenici di tutto il mondo.
Giovedì 13 alle 22 sarà la volta dell’ Emanuele Luvito Trio, capitanato dal giovanissimo palermitano che ha partecipato alle selezioni per Amici 14. Il trio è inoltre composto dal chitarrista Alessandro Venturella e dal percussionista Salvo Testa.
A Ferraogosto il 15, si balla in piazza dalle 22 con gli Jumpin’up, gruppo composto da 8 musicisti che eseguiranno brani dei generi più vari che vanno dal blues, allo swing al Rock&Roll.
A chiusura del festival, l’ospite più atteso, Peppe Servillo che aprirà proprio ad Ustica la sua mini tournée siciliana il 23 agosto. Prossime tappe il 24 Castelbuono e il 25 agosto Palermo. Ad affiancare Servillo il Solis String Quartet che lo accompagneranno nell’esecuzione del loro progetto “Spassiunatamente”, un viaggio nella canzone classica napoletana, attraverso i suoi brani indimenticabile e intramontabili.
La manifestazione nasce da un’idea di Angelo Butera ed è promosso anche quest’anno dall’Assessorato regionale al Turismo e dal Comune di Ustica. Tutti i concerti sono ad ingresso libero.