Ville e giardini di Palermo, l’elenco delle strutture visitabili dal 4 maggio

0
263
Dal prossimo 4 maggio, torneranno fruibili, in modo sicuro e contingentato, i parchi e le ville cittadine. Entro il prossimo lunedì sarà attivato sul sito istituzionale un sistema di prenotazione che permetterà alle famiglie con bambini e ai cittadini con disabilità di scegliere in quale area verde recarsi.
L’ingresso, come spiegato, avverrà per fasce orarie tutti i giorni della settimana, compresi i festivi, con la modalità di prenotazione “oggi per domani”, per un massimo di cinque persone compresi gli adulti o gli accompagnatori. Sono considerate adulte le persone oltre i sedici anni di età, mentre per le persone con disabilità non esiste alcuna limitazione di età: dalle 9 alle 10,30, dalle 11.00 alle 13, dalle 14.00 alle 15,30 e dalle 16.00 alle 18.00

Questo l’elenco delle ville e dei giardini pubblici che potranno essere visitati:

Villa Giulia: via Lincoln;
Villa Garibaldi: Piazza Marina;
Villa Bennici: via Bennici;
Giardino Pitrè: via Pitrè;
Giardino della Zisa: via Guglielmo il Buono;
Centro Diurno Borgo Nuovo: piazza S. Cristina;
Villa Benvenuto Cellini:  piazza Benvenuto Cellini;
Villa Niscemi: Piazza Niscemi;
Villa del Carabinieri: tra Palazzina Cinese e villa Niscemi;
Villa Trabia: via Salinas;
Giardino Inglese: via Libertà;
Roseto/Giardino Rosa Balistreri: via Brigata Verona.

Si specifica che il Parco Uditore in piazzale Einstein sarà aperto al pubblico dal 18 maggio prossimo.