A Pisa Canottieri Palermo medaglia d’oro con i ragazzi Francesco Lo Bue e Walter Sciara

0
335

Due giorni di regate a Pisa per la Navicelli Rowing Marathon. Canottieri palermitani che si sono dati un gran da fare per portare a casa risultati importanti. Nel doppio Ragazzi maschile Canottieri Palermo campione d’Italia, con Francesco Lo Bue e Walter Sciara su AC Monate (Lorenzo Baronti, Riccardo Ravelli) e SC Eridanea (Mattia Dall’Asta, Andrea Rossetti).

Nel doppio Pesi Leggeri femminile, Canottieri Palermo terza e medaglia di bronzo con Viviana Lacagnina e Marta Naselli. Il titolo va alla SC Lario con Karen Andrea Faccin e Greta Iacovitti, seconda piazza per SC Timavo con Stefania Buttignon e Francesca Russi.

Nel quattro di coppia Over 54 maschile spicca la prestazione della SC Caprera, che coglie due medaglie d’oro su SC Bissolati e Canottieri Palermo (Punzi, Chianello, Esposito, Vento). Da segnalare anche la prestazione di Federico Amato e Angelo D’Amico nel doppio pesi leggeri. Nel doppio femminile Senior A Giorgia e Serena Lo Bue si sono piazzate in quinta posizione.

 

Manuela e Cristian Cipolla, della Gioielleria Cipolla, sponsor della Canottieri Palermo

Nel Tricolore Master la Canottieri Palermo vince l’oro nell’otto 43/54 maschile regolando SC Armida e Tevere Remo. Luca Moncada, sei volte campione del mondo e allenatore del circolo Lauria, a Pisa capovoga di lusso dell’otto con master della Canottieri Palermo e poi Massimo Inzerillo, Sisto Bosco, Sergio Rappa, David Bologna, Domenico Emma, Roberto Miraglia, Maurizio Capritti, al timone il solito Guido Berti (Timavo). Nelle selezioni regionali, nell’otto Master maschile è netta la vittoria della Toscana, con la Sicilia che si classifica al secondo posto.

“Un gruppo molto forte – spiega Sisto Bosco, consigliere della Canottieri Palermo e atleta master  – improntato sui valori dell’amicizia e dell’unione elementi che danno la forza per continuare assieme a fare sport e a divertirci. Noi ci autofinanziamo per ogni gara che disputiamo e quest’anno abbiamo partecipato a nostre spese all’acquisto di due imbarcazioni”.

Non vanno oltre il quarto posto i canottieri TeLiMar nella prima regata stagionale. A Pisa, nella Navicelli Rowing Marathon, il doppio Under 23 di Emanuele Gaetani Liseo e Alberto Conti sfiora il podio arrivando a tre secondi dall’equipaggio dell’Elpis Genova. A conquistare l’oro i favoriti della vigilia, Di Colandrea e Monfrecola del Circolo Nautico Posillipo, che hanno staccato di quasi mezzo minuto l’equipaggio del Moltrasio di Barelli-Della Valle. Sul gradino più basso del podio i liguri Badagliacca-Bergamo l’hanno spuntata sul finale sul duo Gaetani-Conti.

Una prestazione, quella degli atleti TeLiMar, determinata dalla poca dimestichezza con questo tipo di imbarcazione, avendo iniziato la preparazione solo due settimane fa. Il doppio ha costituito gli inizi della carriera agonistica di Gaetani e Conti, ma nel tempo i due si sono specializzati in altri ruoli, il primo diventando un vogatore di punta e il secondo come singolista tra i pesi leggeri.

Il quarto posto di Pisa, dunque, non dispiace, considerando che l’aver messo in acqua un doppio al posto del classico quattro senza è stato dovuto all’infortunio dell’altro alfiere del club dell’Addaura, Mirko Cardella. Marco Costantini, head coach: “Nonostante il mancato risultato, il piano B ha funzionato, servendo a far accumulare esperienza preziosa ai due canottieri. Al rientro da Pisa, inizieremo subito la preparazione per la gara di Torino del 10 e 11 febbraio, in cui metteremo in acqua Gaetani Liseo e il rientrante Mirko Cardella, che faranno squadra con altri atleti della Nazionale”.

Prossimo appuntamento per il canottaggio italiano il 10 e 11 febbraio, con la Regata Internazionale di Fondo “D’Inverno sul Po” in programma a Torino.