A Randazzo la XI edizione di Contrade dell’Etna, protagonisti vini e aziende presenti attorno al Vulcano

0
144

Torna dopo il Vinitaly, Contrade dell’Etna, l’evento ideato da Andrea Franchetti che vede coinvolte quasi tutte le aziende presenti sul Vulcano più alto d’Europa. Appuntamento lunedì 23 aprile con la stessa location dello scorso anno: il Castello Romeo in contrada Monte La Guardia, nel territorio di Randazzo, che è dotato di un ampio parcheggio e di spazi adeguati per un evento che, ormai, vede la partecipazione di migliaia di appassionati e addetti ai lavori.

Contrade dell’Etna, che quest’anno raggiunge l’edizione numero 11, è un evento ideato e organizzato dallo stesso Franchetti ed è nato con l’intento di promuovere le produzioni di eccellenza dell’Etna, presentare le nuove annate e dare alle aziende la possibilità di farsi conoscere da appassionati e addetti ai lavori.

La nuova location conferma la scelta lungimirante fatta lo scorso anno: al Castello, infatti, oltre alla possibilità di parcheggiare, sono previsti spazi diversi e più ampi rispetto a quelli che erano possibili alla cantina Graci di Passopisciaro.