Calampiso in fiamme e distrutta: evacuate via mare dal villaggio oltre settecento persone che si trovavano in vacanza in uno dei luoghi più belli e suggestivi della Sicilia, nei pressi di San Vito Lo Capo, adiacente alla Riserva naturale dello Zingaro. Il fuoco ha divorato la splendida pineta e ha raggiunto in pochi minuti le casette costringendo alla fuga verso il mare i villeggianti. Sul posto in azione un Canadair.
“Dal nostro appartamento vedevo le fiamme – racconta Stella Belliotti Stagnitta, che con la sua famiglia si trovava in vacanza nel villaggio di Calampiso – Ho preso la bambina e sono andata in spiaggia. Siamo rimasti senza niente, in costume e ciabatte, ci hanno evacuato via mare con i barconi e trasferiti a San Vito Lo Capo in una scuola. La strada che porta al villaggio, dicono, è stata danneggiata dal fuoco. Non ho nulla, solo il cellulare – ha spiegato Stella Belliotti Stagnitta -. Abbiamo lasciato tutto lì per la paura. Dalla barca, il villaggio non si vedeva più. Era avvolto dal fumo. Mio padre ha fatto in tempo a spostare l’auto per metterla più in basso, vicino al mare, ma non so se la ritroveremo”.
Il sindaco di San Vito Lo Capo Matteo Rizzo ha lanciato un appello sui social network per chiedere a chiunque sia in possesso di imbarcazioni in buono stato di raggiungere il porticciolo per dare un aiuto nelle operazioni di evacuazione della megastruttura che si trova a San Vito Lo Capo. “E’ urgentissimo!”, ha scritto su Facebook il sindaco Rizzo.
Tantissima paura per le centinaia di persone che erano in vacanza a Calampiso, costrette a lasciare immediatamente tutto nelle case e a scappare via mare. Tutti gli ospiti del villaggio turistico di Calampiso sono stati trasferiti con le imbarcazioni della Capitaneria e di alcuni volontari che hanno raggiunto le calette del villaggio via mare. Le fiamme attorno alla struttura, dicono i vigili del fuoco, sono state circoscritte, si continua a lavorare per impedire la nascita di nuovi focolai. Anche un baglio vicino al resort è stato evacuato.
“Tutti gli ospiti di Calampiso sono in salvo e in questo momento si trovano a San Vito lo Capo, in attesa di fare rientro nella struttura”. A confermare l’avvenuta evacuazione del villaggio turistico è Alfio La Ferla, direttore della Tmc, la società che gestisce i servizi alberghieri della struttura. A Calampiso, che dispone complessivamente di circa 1.200 posti letto, gli ospiti sono infatti suddivisi tra appartamenti in multiproprietà e alcune camere d’albergo.
“L’incendio – spiega il direttore – si è sviluppato dalla montagna di contrada Sauci e le fiamme sono state spinte verso il villaggio dal forte vento. Per questo motivo è stata decisa l’evacuazione avvenuta via mare con le motovedette della Guardia Costiera e con alcune imbarcazioni di volontari che hanno partecipato alle operazioni di soccorso. In questo momento le fiamme sono state quasi del tutto domate, ma aspettiamo lo spegnimento degli ultimi focolai e il via libera delle autorità per riportare gli ospiti, via terra, nella struttura”.
Calampiso, che si trova al confine con la splendida riserva naturale dello Zingaro, è stato minacciato in diverse occasioni dagli incendi spesso appiccati da piromani. L’anno scorso alcune centinaia di visitatori che erano all’interno della riserva trovarono riparo proprio all’interno del villaggio; un’altra evacuazione via mare della struttura era avvenuta alcuni anni fa sempre per motivi precauzionali. (roberto ginex e salvo lo nardo)