“A cena con la pupaccena”, la festa dei Morti secondo tradizione

0
409
a cena con la pupaccena

La Festa dei Morti secondo la tradizione è questo lo spirito che anima l’iniziativa  “a cena con la pupaccena”. L’evento  prenderà vita giovedì 2 novembre a partire dalle 20.30 a Palazzo del Teatrio, in via Saladino, nel suggestivo contesto di un palazzo settecentesco del centro storico di Palermo, a pochi passi da piazza Ballarò.

A promuoverlo sono l’ associazione culturale “I Contemplari” e l’associazione culturale “Officina Ballarò”, desiderose di vivere e far vivere la “Festa dei Morti” attraverso il teatro, la poesia, la musica e la cucina.

Una serata alla quale si potrà partecipare immersi nel fascino di una tradizione amata non solo dai più piccoli, che dai “morti” hanno sempre ricevuto gli attesi balocchi, ma anche dai più grandi.

Un programma ricco che sarà aperto dallo spettacolo “La vera storia di Orlando e Angelica” (come non ve l’hanno mai, ma proprio mai raccontata) con Daniele Moretto e Stefania Galatolo.

Soddisfatto il palato, grazie alla proposta gastronomica che prevede la presenza di tutte le pietanze tipiche della tradizione gastronomica dei Morti, si potrà partecipare al “laboratorio pupaccenico”, coordinato da Pietro Boscia, che darà agli ospiti la possibilità di decorare e colorare liberamente la propria pupaccena, portandosela poi a casa per ricordare un momento veramente speciale.

L’angolo della “Poesia abusiva” sarà, invece, a cura di Ciccio Riggio.

Per partecipare, bisogna prenotarsi entro martedì 31 ottobre, chiamando al cell. 389.2158948 o al 333.9364262..