Emergenza cinghiali sulle Madonie, al via la campagna di abbattimenti

0
84

Da oggi i sindaci del Parco delle Madonie potranno emettere un’ordinanza per contenere l’invasione dei cinghiali all’interno dei propri territori. All’Assessorato regionale all’Agricoltura, stamane, si e’ tenuto un incontro tra i primi cittadini dei comuni madoniti e il presidente del Parco delle Madonie, Angelo Pizzuto, per mettere a punto una bozza di documento che attribuisce ai sindaci la possibilità di “adottare ordinanze contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”.

Nell’ordinanza, inoltre, si specifica che il pericolo dovrà essere “grave ed attuale”. Il documento redatto dal sindaco, dopo avere preso atto di una eventuale denuncia ai Carabinieri, dovra’ essere trasmesso al Prefetto e all’Assessorato regionale e dovrà riportare le modalità di esecuzione dell’ordinanza, indicare il periodo e le aree di intervento, i nomi dei soggetti muniti di porto d’armi e il numero dei capi da eradicare e potrà essere implementato dai sindaci in base ai diversi casi. “Finalmente – commenta il sindaco e deputato del Pd Magda Culotta – l’Assessorato, su proposta del Parco delle Madonie, ha lavorato a un’ordinanza per la salvaguardia delle nostre comunità e dei nostri territori. Oggi – sottolinea la deputata – poniamo nelle mani dei sindaci un potere necessario a risolvere e aiutare i nostri concittadini, sempre più minacciati dall’invasione di questa specie”.