“Giovedì 23 febbraio avvieremo il contraddittorio con parlamentari nazionali e dirigenti dell’Agenzia delle Entrate per manifestare il profondo disagio della categoria professionale per una proliferazione di leggi e scadenze fiscali che disorienta i cittadini.
Lo dichiara Eustachio Cilea, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti di Palermo. La mobilitazione regionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si terrà al San Paolo Hotel di Palermo, in occasione del convegno regionale “Contro-Verso. Contro una legiferazione fiscale non programmata. Verso la nuova visione del commercialista”, promosso dal Coordinamento siciliano delle Associazioni dei Commercialisti con la partecipazione dei parlamentari Franco Ribaudo, Alessandro Pagano e Carla Ruocco (componenti della Commissione Finanze della Camera).
“Occorre ripristinare la dignità professionale della categoria, avviando al contempo un coinvolgimento reale e concreto nei processi decisionali, in maniera da poter svolgere, nella materia fiscale, con serenità il fondamentale ruolo di interfaccia tra il sistema delle imprese e le Istituzione” chiosa Salvo Geraci, presidente regionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti.