Giorgia e Serena Lo Bue piazzano la doppietta d’oro nei tricolori di Milano

0
204

Giorgia e Serena Lo Bue della Canottieri Palermo piazzano un doppio colpo ai Campionati italiani di canottaggio di Milano che si sono disputati sabato 3 e domenica 4 nelle acque dell’Idroscalo. La medaglia d’oro arriva nel due senza senior e del 4 di coppia pesi leggeri.

Nel due senza femminile senior, un finale al cardiopalmo: Giorgia Lo Bue e Serena Lo Bue, le sorelline d’oro, strappano il tricolore al CC Aniene (Ludovica Serafini, Giovanna Schettino) per appena 38 centesimi, mentre a sua volta il Gavirate (Ilaria Broggini, Veronica Calabrese) è terzo a meno di due secondi dalla prima posizione.

Dopo la vittoria in due senza, Giorgia e Serena Lo Bue bissano il titolo italiano grazie alla prestazione in quadruplo leggero, assieme a Emma Torre e Viviana Lacagnina. L’imbarcazione della Canottieri Palermo conquista il gradino più alto del podio a discapito della Canottieri Varese di Denise Cavazzin, Alice Santopolo, Giulia Gorri e Nicoletta Bartalesi grazie ad un bell’affondo sul finale mentre la terza piazza è stata conquistata da Corinna Bennio, Maddalena Cantamessa, Margherita Cogorno e Denise Zacco (SS Murcarolo).

Telimar d’argento nel 4 senza senior maschile con Mirko Cardella, Emanuele Gaetani Liseo, Vladut Ionut Brinza, Dario Cerasola. Prima piazza per la Marina Militare (Ivan Capuano, Raffaele Giulivo, Giovanni Abagnale, Andrea Maestrale), SC Armida (Matteo Bonetti, Filippo Fornara, Edoardo Lanzavecchia, Cosmin Muscalu) medaglia di bronzo.

Telimar che conquista anche la medaglia di bronzo nell’otto categoria senior con Dario Cerasola, Davide Bignami, Gianluca Cassarà, Giorgio Giliberti, Vladut Ionut Brinza, Emanuele Gaetani Liseo, Damiano Sibillo, Mirko Cardella, tim. Ruggero Bini. I ragazzi del presidente Marcello Giliberti si sono visti soffiare la seconda piazza per poco più di un secondo dal Gavirate. L’oro, ancora una volta, è andato alle Fiamme Gialle (Paolo Perino, Matteo Lodo, Giuseppe Vicino, Mario Paonessa, Domenico Montrone, Luca Rambaldi, Gabriele D’Alfonsi, Simone Venier, tim. Emanuele Capponi). Vicino, Lodo e Domenico Montrone, anch’egli bronzo a Rio 2016 in quattro senza, hanno trascinato i compagni ad una netta affermazione nella finale dell’ammiraglia, calando il poker societario, lasciando l’argento al Gavirate (Francesco Emilio Lalicata, Elie Jaumin, Federico Gattinoni, Alessandro Ramoni, Matteo Sturaro, Davide Magni, Alexis Binda, Christian Biolcati, tim. Leonardo Macchi), che l’ha spuntata per poco più di un secondo sul Telimar.

“Risultati che ci gratificano tanto, i dirigenti della nostra società svolgono questo ruolo con passione e a titolo volontario, grazie al sostegno di qualche sponsor come Cipolla Gioielli che ci sta accompagnando nel nostro percorso di gare – spiega Francesco Modica, dirigente della Canottieri Palermo -. Nonostante le difficoltà per la mancanza di un campo di allenamento, riusciamo a portare a casa titoli importanti. Approfitto per ringraziare l’Autorità Portuale, la Guardia Costiera, la Guardia di Finanza e i Piloti che ci consentono di allenarci all’interno del porto. Da 90 anni – aggiunge Modica – la Canottieri Palermo coltiva talenti e sostiene i ragazzi nel percorso di crescita cercando di educare ai valori dello sport che poi devono essere portati anche nella vita. Lo facciamo senza aiuti e contributi pubblici ma solo con il sostegno dei soci, sopratutto dei soci armatori. Un plauso per i risultati che abbiamo ottenuto va alle nostre ragazze e al nostro grande coach Benedetto Vitale”, conclude Modica.

Infine Giulia Mignemi dell’Aetna Catania vince l’oro nel singolo junior femminile, mentre Peloro Messina medaglia di bronzo nel due senza maschile con Sebastiano Galoforo e Giovanni Ficarra.