Nel limbo della burocrazia l'istituzione delle due grandi Camere di commercio in Sicilia. Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sospende il decreto del ministero dello Sviluppo economico con il quale sono stati nominati i commissari delle...
Realizzare un servizio di pianificazione strategica per il territorio del Gal Valle del Belìce, nell’ambito del Progetto operativo 1/2020 Sottomisura 7.1 PAL “Valle del Belice 2020” Programma Leader 2014-2020.
E’ questo l’obiettivo del gruppo di lavoro appena costituito, che nei...
“Le imprese siciliane non usciranno vive da questa crisi. I rincari delle materie prime, l’aumento incontrollabile dei costi dell’energia, del gas, del carburante, l’ennesima tempesta insomma è per noi il colpo di grazia“. Le previsioni sono funeste: 20 milioni...
Importante balzo in avanti per la Sicilia che chiude il IV trimestre del 2021 con un +38,78% rispetto allo stesso periodo del 2020 con un movimento di quasi 10miliardi e mezzo di euro a fronte dei 7,5miliardi dello stesso...
Via libera da parte dell'Ars al Documento di economia e finanza regionale per gli anni 2022 - 2024 e della relativa nota di aggiornamento. Conti da rivedere a causa delle conseguenze della guerra in Ucraina e delle sanzioni alla...
Come operare in un contesto di globalizzazione delle imprese e di commercio universale attraverso piattaforma di E-commerce, esigenza che le aziende siciliane sentono in modo sempre più forte. Unioncamere Sicilia, nell’ambito del Progetto Sei – Sostegno all’Export dell’Italia, in...
“Il peso della burocrazia sul fatturato oggi tocca il 4% per le piccole imprese, per le medie 2,1%. Il costo della burocrazia è stimato variare dai 108mila euro per una piccola impresa ai 710mila euro per un’azienda di medie...
“Semplificazione e digitalizzazione per trasformare la burocrazia e favorire le imprese. Duecento anni di storia delle aziende siciliane” è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 25 febbraio, dalle 9.30, in Sala Terrasi, della Camera di Commercio Palermo...
Bus turistici, provenienti da tutta la Sicilia, sono arrivati a Palermo per rivendicare i ristori indispensabili a fronteggiare questi due anni di pandemia. Il corteo di pullman, aperto da un carro funebre, si trova adesso al Foro Italico per...
“Abbiamo avuto un confronto molto franco e consegnato al senatore Davide Faraone le istanze del mondo delle imprese, a partire dall’assoluta necessità di una importante opera di sbrurocratizzazione che deve essere consequenziale all’arrivo dei fondi del Pnrr, ma anche...